Il 28 febbraio alla Fondazione Rosselli la presentazione del libro “Le radici della vita. Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza (1941-1997)”. Interverrà il presidente della Fondazione Valdo Spini

Il 28 febbraio allo Spazio Rosselli di via degli Alfani 101/r a Firenze ci sarà la presentazione del libro 'Le radici della vita. Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza tra Alessandro Galante Garrone e Carlo Dionisotti (1941-1997)', a cura di Gian Paolo Romagnani, edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2024  

Moderatore il presidente della Fondazione Rosselli Valdo Spini. Interverrà il curatore, Gian Paolo Romagnani insieme a  Cosimo Ceccuti, Fulvio Conti, Giovanna Galante Garrone, Giulio Talini. L'ingresso è libero.

"La figura di Alessandro Galante Garrone, prima magistrato e poi storico, - ricorda Valdo Spini- si colloca nella galleria delle grandi coscienze dell'azionismo. Sia lui che Norberto Bobbio furono anche commentatori delle vicende italiane per il quotidiano 'La Stampa' di Torino e lasciarono un'impronta etico-politica molto importante nelle giovani generazioni di allora. Carlo Dionisotti, anche lui studioso e azionista, corrispondeva da Londra con il torinese Galante Garrone. Importanti e significative le riflessioni che i due personaggi si scambiarono per ben cinquant'anni”.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies