La fondazione Spadolini Nuova Antologia organizzerà tre anni (2025-2027) di iniziative per ricordare il grande statista fiorentino

Il 2025 è l’anno del centenario della nascita di Giovanni Spadolini, figura di primo piano nella storia culturale e politica del Novecento italiano. Le celebrazioni però non si limiteranno a ricordarne la vita e l’operato, ma risponderanno anche a una precisa esigenza di conservazione, fruizione e approfondimento del suo lascito intellettuale, politico e giornalistico, attraverso una serie di eventi ed iniziative di varia natura, articolate tra la sua città natia – Firenze – e le città particolarmente significative nella storia personale e professionale dello statista fiorentino.

“Le celebrazioni per il centenario di Giovanni Spadolini – spiega il presidente della Fondazione Cosimo Ceccuti - rappresentano un’occasione unica per conoscere e riscoprire il pensiero, l’impegno civile e l’eredità culturale di uno dei protagonisti della storia repubblicana italiana. La Fondazione Spadolini Nuova Antologia invita istituzioni, enti culturali, scuole e appassionati a partecipare attivamente al nostro ricco programma di eventi, con l’obiettivo di mantenere viva non soltanto la memoria storica di una figura chiave del nostro Novecento, ma soprattutto per conoscerne e fare propri i preziosi insegnamenti. Siamo altresì pronti a collaborare alle numerose iniziative in merito che ci vengono segnalate dall’Italia e dall’estero.”
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies