Forte Belvedere sarà aperto gratuitamente per tutti i residenti della Città metropolitana di Firenze dal 24 giugno, festa di San Giovanni, patrono della città: lo dispone una delibera dell'assessore alla Cultura Giovanni Bettarini che stabilisce i criteri per la fruizioni dell'area, che sarà aperta fino al 15 ottobre, dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 20. La delibera sancisce anche che per il 24 giugno, festa del patrono, saranno gratuiti per i cittadini dell'area metropolitana tutti i musei civici fiorentini.
"Andiamo avanti con il progetto di rilancio del Forte Belvedere per restituirlo ai fiorentini - afferma Bettarini -. Abbiamo già affidato la gestione a Fondazione Muse per le terrazze della palazzina, la caffetteria e il bookshop, per i prossimi 10 anni con l'idea di organizzarvi eventi culturali diversificati, performance live, eventi di arte pubblica, conferenze, proiezioni cinematografiche e festival. Adesso, per restituirlo ai fiorentini rendendolo sempre più frequentato e in grado di attrarre un pubblico variegato, abbiamo deciso l'ingresso gratuito per tutti i residenti a Firenze e nella Città metropolitana".
"Andiamo avanti con il progetto di rilancio del Forte Belvedere per restituirlo ai fiorentini - afferma Bettarini -. Abbiamo già affidato la gestione a Fondazione Muse per le terrazze della palazzina, la caffetteria e il bookshop, per i prossimi 10 anni con l'idea di organizzarvi eventi culturali diversificati, performance live, eventi di arte pubblica, conferenze, proiezioni cinematografiche e festival. Adesso, per restituirlo ai fiorentini rendendolo sempre più frequentato e in grado di attrarre un pubblico variegato, abbiamo deciso l'ingresso gratuito per tutti i residenti a Firenze e nella Città metropolitana".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies