Il commento del presidente di Toscana Energia sullo stadio e sull’importante partita di domani sera

Nel primo pomeriggio al Viola park si è tenuto un colloquio fra la sindaca di Firenze Sara Funaro e il presidente della Fiorentina Rocco Commisso.

Un incontro che segna un ulteriore passo nella direzione del dialogo fra società e Comune, che il presidente di Toscana Energia e grande tifoso viola Fabio Giorgetti vede in modo molto positivo: “La sindaca è stata brava a ricucire con Commisso, o almeno a cambiare la tipologia di rapporto con la Fiorentina. Mi fa piacere che ci sia comunione di intenti rispetto alla questione stadio: credo che trovare uno strumento giuridico che permetta alla Fiorentina di investire e al Comune di tutelare un bene comunale sia un ottimo punto di incontro”.

“Il lavoro sullo stadio è stato impostato molto bene da parte dell’ex sindaco Nardella e proseguito altrettanto bene dall’attuale sindaca Funaro” ha aggiunto Giorgetti.

Sull’importante partita che domani sera la Fiorentina giocherà a San Siro contro il Milan: “Conceicao era partito in modo positivo, forse anche troppo. Il Milan non ha giocato male in Coppa Italia ma rimane comunque in una fase di risultati altalenanti. Noi ci siamo ripresi da una crisi notevole e abbiamo fatto risultati importanti, anche se francamente domani sera mi accontenterei di una bella partita e anche di un punto, perché vincerle tutte mi sembra un po’ esagerato”.

“Domani sera è una partita per l’Europa, giocheremo in casa loro e perciò mi auguro che la Fiorentina possa fare una grande partita” ha aggiunto.

Sulla formazione che potrebbe scendere in campo domani sera: “Mandragora ha compiuto un grande salto di qualità. Palladino ha dimostrato sia di saper cambiare nel corso della stagione sia una certa flessibilità, basti pensare alla difesa. Ha anche superato qualche problema nello spogliatoio e ha trovato la quadra. L’unico dubbio di formazione che abbiamo è Gosens. Ora abbiamo anche due grandi attaccanti e lo devono dimostrare”.

Proprio Palladino è fresco di conferma da parte di Commisso: “Il calcio è questo, quando non ci sono risultati la colpa la prende l’allenatore. Io credo che Palladino sia stato bravo a rimediare una situazione che non era semplice, anche grazie alla partita con la Juventus siamo riusciti a sterzare. Ora dobbiamo tenere la barra dritta”.


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies