'Comune di Firenze e Regione Toscana sono due esempi virtuosi in questo ambito'

Abbiamo contattato Fabio Giorgetti per parlare del ruolo delle società sportive nella crescita dei giovani atleti. “Sicuramente le società sportive svolgono un ruolo fondamentale nella crescita dei ragazzi”, sottolinea subito il Presidente di Toscana Energia, con grande esperienza in ambito sportivo e politico. “Basta pensare che qualsiasi sport si può cominciare anche a 6 anni. La società sportiva dunque è il primo contesto esterno rispetto alla scuola e alla famiglia in cui il bambino comincia a confrontarsi. I primi allenatori diventano dei secondi genitori che si affiancano alla stessa famiglia nel processo di crescita del ragazzo”.

Penso che ci sia da fare una distinzione tra le società dilettantistiche e quelle professionistiche. Credo anche che sia da ripensare il collegamento fra queste due realtà diverse tra loro. Tornando al tema principale: c’è bisogno di investire sulle società sportive, in formazione e in strutture, affinché siano veicoli educativi. Motivo per cui servono gli strumenti giuridici giusti per permettere ai presidenti di fare tutto ciò. Lo sport è una delle cinque più grandi industrie del nostro paese, quindi si investe nelle società sportive per ottenere più salute, più educazione, più educazione civica e molto altro. Più i cittadini sono consapevoli di questa importanza e più fra 10 / 15 anni verrà riconosciuto questo ruolo fondamentale, poi saranno i genitori che vorranno portare i propri ragazzi all'interno di questo mondo”.

Serve un lavoro da parte di tutta la politica, da quella nazionale a quella locale. La Toscana e Firenze sono due esempi da questo punto di vista, sono realtà virtuose. La Regione Toscana investe 12 / 13 milioni di euro all'anno da 5 anni sugli impianti sportivi. Prima il budget era molto più limitato, alla fine di questi 5 anni la Regione Toscana avrà investito in tutti i comuni della Regione. Il Comune di Firenze investe molto sulle società sportive e fa formazione, un rapporto vero e concreto con il territorio. L'assessora Perini si è dimostrata subito molto capace e competente, mi auguro che a livello italiano possiamo pensare ad un modo nuovo per investire negli impianti sportivi e nelle società sportive. A livello regionale continuiamo così perché abbiamo fatto grandi passi in avanti”, conclude Giorgetti.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies