"In Francia da qui a 10 anni abbiamo circa 400mila imprese che dovranno affrontare il passaggio generazionale: questo passaggio è una sfida strategica, molto importante per l'economia francese, ma a livello più ampio per l'economia europea". Lo ha affermato Olivia Grégoire, ministro delegato delle piccole e medie imprese, del commercio, dell'artigianato e del turismo della Francia, incontrando i rappresentanti di Cna Federmoda oggi a Firenze, nell'ambito del suo tour di tre giorni in Italia.
Grégoire ha ricordato che "qui a Firenze la nostra missione è orientata sulla manifattura, sull'artigianalità del tessile", con l'obiettivo di capire "come i distretti locali permettono di diventare una vera forza del tessuto industriale", come le Pmi fanno fronte a criticità quali "l'inflazione, l'aumento dei costi delle materie prime e dell'energia", come "mantenere l'efficacia della catena del valore, e come sensibilizzare i giovani e le persone prossime alla pensione alla questione del passaggio generazionale".
Già ieri Grégoire aveva visitato gli stabilimenti dell'industria del tessile e dell'abbigliamento Beste a Cantagallo e a Prato. Oggi pomeriggio visiterà il laboratorio urbano D-house a Milano e domani sempre nel capoluogo lombardo visiterà il Kering Material Innovation Lab per poi incontrare il presidente di Sistema Moda Italia Sergio Tamborini e intervenire all'apertura della mostra 'Nuancier nomade - Mobilier estampillé Le French Design 100'.
Grégoire ha ricordato che "qui a Firenze la nostra missione è orientata sulla manifattura, sull'artigianalità del tessile", con l'obiettivo di capire "come i distretti locali permettono di diventare una vera forza del tessuto industriale", come le Pmi fanno fronte a criticità quali "l'inflazione, l'aumento dei costi delle materie prime e dell'energia", come "mantenere l'efficacia della catena del valore, e come sensibilizzare i giovani e le persone prossime alla pensione alla questione del passaggio generazionale".
Già ieri Grégoire aveva visitato gli stabilimenti dell'industria del tessile e dell'abbigliamento Beste a Cantagallo e a Prato. Oggi pomeriggio visiterà il laboratorio urbano D-house a Milano e domani sempre nel capoluogo lombardo visiterà il Kering Material Innovation Lab per poi incontrare il presidente di Sistema Moda Italia Sergio Tamborini e intervenire all'apertura della mostra 'Nuancier nomade - Mobilier estampillé Le French Design 100'.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies