Il cantautore Francesco Guccini aprirà /contè.sto/, il primo festival di storia contemporanea che si terrà per le vie di Empoli dal 12 al 14 settembre per riflettere sul nostro presente attraverso la memoria del passato. Guccini aprirà la manifestazione venerdì 12 settembre, alle 21, in piazza Farinata degli Uberti, nel centro storico della città. A dialogare con il cantautore sarà il direttore scientifico di /contè.sto/ festival, lo storico e autore Carlo Greppi, sul tema del '900 attraverso la musica.
L'evento sarà a ingresso libero fino a esaurimento posti. L'evento di Empoli sarà anche l'occasione di presentare una delle ultime fatiche letterarie di Guccini, 'Così eravamo' (Giunti, 2024), un viaggio intenso e profondo nel Novecento italiano, costruito attraverso memorie, aneddoti e riflessioni.
Tra gli altri protagonisti di /contè.sto/ festival ci sono Miguel Gotor, Benedetta Tobagi, Giorgio Zanchini, Anna Foa, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Isabella Insolvibile e Giovanni De Luna.
L'evento sarà a ingresso libero fino a esaurimento posti. L'evento di Empoli sarà anche l'occasione di presentare una delle ultime fatiche letterarie di Guccini, 'Così eravamo' (Giunti, 2024), un viaggio intenso e profondo nel Novecento italiano, costruito attraverso memorie, aneddoti e riflessioni.
Tra gli altri protagonisti di /contè.sto/ festival ci sono Miguel Gotor, Benedetta Tobagi, Giorgio Zanchini, Anna Foa, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Isabella Insolvibile e Giovanni De Luna.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies