Sculture alte 5 metri installate all'ingresso della Regione e in San Lorenzo

 Arrivano in piazza a Firenze tre sculture monumentali di Emanuele Giannelli: The Watcher, alta cinque metri, installata sul lato destro della Basilica di San Lorenzo, e due Korf17 (anch'essi cinque metri) ai due lati del portone di ingresso della sede della Regione Toscana, in piazza Duomo. E' quanto propone la mostra 'Giannelli. Il Cielo sopra Firenze' l'iniziativa, promossa e voluta dall'Opera Medicea Laurenziana e dalla Regione Toscana, da oggi, 20 febbraio, al 15 maggio.
    
Il titolo della rassegna, presentata nella sede della Regione Toscana, è volutamente tratto dal film di Wim Wenders (Il cielo sopra Berlino), e racconta degli sguardi rivolti al cielo delle tre figure monumentali. La mostra sarà anche l'occasione per un appuntamento culturale in programma a maggio: è in preparazione un incontro con alcuni tra i più importanti esponenti delle tre religioni monoteiste e uno scrittore e teologo, per parlare della necessità di dialogo tra le religioni.

Giannelli si è detto "particolarmente grato alla città di 
Firenze e ai fiorentini che nel 2022 mi hanno accolto con grande generosità, e mi auguro che anche questa nuova mostra possa essere bene accolta dalla città e dai tanti turisti. The Watcher e Korf17 sono due figure importanti del mio lavoro, il loro essere monumentali non deve creare stupore solo per le dimensioni, ma soprattutto per ciò che rappresentano: l'invito a guardare lontano, a cercare oltre, a scrutare nell'invisibile alla ricerca della tangibilità del pensiero, ad aprirsi ad una visione cosmocentrica che conduca l'uomo nel giusto cammino e in un rapporto equilibrato tra sè e l'universo".

"Giannelli torna a Firenze con opere significative - ha detto il presidente della Toscana Eugenio Giani - come sanno essere i suoi lavori, capaci di parlare all'uomo contemporaneo lasciandolo stupefatto", mentre Paolo Padoin, presidente dell'Opera Medicea Laurenziana evidenzia che l'artista "torna da noi in San Lorenzo dopo due anni e mezzo dalla presentazione della sua gigantesca scultura, Mr. Arbitrium. Il gigante ci ha fatto allora compagnia per tre mesi, riscuotendo un enorme successo”.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies