Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia: “Saremo in scena il 28, 29 e 31 dicembre. Divertimento assicurato”

Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia saranno al Teatro Verdi di Firenze il 28, 29 e 31 dicembre con lo spettacolo “La strana coppia – revival”, un testo di Neil Simon tradotto e adattato dallo stesso Guidi – anche regista della commedia – e che non ha bisogno di presentazioni. Questo, perché è una storia nota in tutto il mondo grazie al film del 1968 che ha visto come protagonisti Jack Lemmon e Walter Matthau e che oggi torna a teatro, portata in scena da due mattatori del palcoscenico come, appunto, Guidi e Ingrassia.

“La strana coppia” è la storia della difficile e complicata convivenza tra due uomini dalle personalità diametralmente opposte.

Felix (interpretato da Giampiero Ingrassia) e Oscar (interpretato da Gianluca Guidi), accomunati da un divorzio alle spalle, decidono di andare a vivere insieme in un appartamento situato in uno dei tanti grattacieli di New York, sulla Riverside Drive.

Questo incontro-scontro quotidiano darà vita a continue ed esilaranti gag, garantendo sicuro divertimento al pubblico che sarà a teatro nei giorni del 28, 29 e 31 dicembre.

«La differenza sostanziale col film del 1968 è che non ci sono Lemmon e Matthaudicono Guidi e Ingrassia ridendo, durante la conferenza stampa di presentazione delle date fiorentine del loro spettacolo e purtroppo ci siamo noi… Ma il testo è quello lì. Tra l’altro Simon è sempre stato, credo involontariamente, un autore al passo con i tempi, malgrado i tempi di scrittura fossero degli anni Sessanta, Settanta, qualcosa anche degli anni Ottanta. Testi che poi tornano in auge, perché le problematiche sono quelle. Per quanto riguarda “La strana coppia”, commedia brillante che celebra l’amicizia, noi abbiamo ambientato la storia da originale. Sarebbe stato inutile cambiarla, perché avremmo fatto male a un testo che già funziona di suo. Perché cambiarlo se già funziona, non ha senso no?”, chiede Guidi. “Volevamo ambientarla nel futuro interviene ironicamente Ingrassia – però ci abbiamo ripensato”.

Al centro dello spettacolo, l’amicizia: “L’amicizia è molto importante. Giampiero e iodice sempre Guidi  siamo amici da tanti anni, per cui fare uno spettacolo del genere con un rapporto di base, fuori palcoscenico, come il nostro, aiuta molto. Trovarsi a fare “La strana coppia” con due persone che non si conoscono e che prima di arrivare a trovare un’intesa sul palcoscenico ci mettono un po’ di tempo, sarebbe più difficile. E noi abbiamo questo vantaggio, che non è poco”.

“Un vantaggio per noi attoriincalza Ingrassia – ma anche per il pubblico, perché se becchi due attori che non si sopportano e fanno finta di essere amici e complici in scena, per quanto possano essere bravi, si avvertirebbe il clima arido. E invece, con noi questo problema non c’è”.

Sulle date fiorentine: “Ci aspettiamo che il pubblico di Firenze venga numeroso – dice Guidi – e speriamo che lo spettacolo piaccia. Ma conosciamo il calore del pubblico del Verdi, dove siamo stati tante volte con svariati spettacoli”. “Noi coppia rodata? Sì, ma non siamo una coppia comica, che lavora sempre insieme, abbiamo storie separate e forse la nostra forza – dice Ingrassia – è proprio questa, il fatto di ritrovarci ogni tot anni e lavorare insieme”.

E sui personaggi di Oscar e Felix, protagonisti de “La strana coppia”, i due attori si esprimono così: “Sono personaggi particolari – dice Ingrassia, aggiungendo – sono divorziati, hanno avuto un cattivo rapporto con le proprie mogli. Uno è stato lasciato, l’altro se n’è andato; uno è ordinatissimo, maniacale (Felix, che interpreto io), l’altro disordinatissimo (Oscar, interpretato da Gianluca); sapranno divertire il pubblico. Se ci assomigliano in qualcosa? No, per fortuna sono diversi da noi, ma per questo ci divertiamo di più a interpretarli”. E a proposito di divertimento, i due protagonisti assicurano: “Lo spettacolo è molto divertente”.

L’appuntamento con Gianluca Guidi, Giampiero Ingrassia e “La strana coppia” al Teatro Verdi, dunque, è per sabato 28 dicembre (ore 20.45), domenica 29 dicembre (ore 20.45) e martedì 31 dicembre, con un doppio spettacolo: il primo alle 17.30, il secondo alle 21.30. Un modo anche per festeggiare l’arrivo del 2025 in modo diverso. Originale. Sorridendo…
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies