Concentrare i lavori nei cantieri già aperti, anticipando alcuni interventi previsti nella seconda fase e posticipandone altri che il progetto iniziale prevedeva di eseguire subito: è quanto prevede la variante per il restyling dello stadio Franchi di Firenze. La capienza, si spiega da Palazzo Vecchio, "non sarà ridotta rispetto a quella attuale e i lavori saranno concentrati nella Fiesole e in due settori di Maratona e Tribuna, ovvero quelli stessi già interessati dai cantieri".
La Fiorentina, come già comunicato al termine dell'incontro in prefettura dello scorso 3 dicembre, continuerà a giocare al Franchi.
Dal Comune si precisa che tra gli interventi ritenuti "necessari per rendere funzionale questa prima fase dei lavori" ci sono "la copertura della curva Fiesole, l'installazione di un sistema di dispositivi antisismici sull'anello strutturale esistente, la riprofilatura della Maratona e l'aumento della larghezza dei gradoni, l'impermeabilizzazione e l'installazione delle nuove sedute, parapetti e recinzioni, e il restauro della tribuna principale".
La Fiorentina, come già comunicato al termine dell'incontro in prefettura dello scorso 3 dicembre, continuerà a giocare al Franchi.
Dal Comune si precisa che tra gli interventi ritenuti "necessari per rendere funzionale questa prima fase dei lavori" ci sono "la copertura della curva Fiesole, l'installazione di un sistema di dispositivi antisismici sull'anello strutturale esistente, la riprofilatura della Maratona e l'aumento della larghezza dei gradoni, l'impermeabilizzazione e l'installazione delle nuove sedute, parapetti e recinzioni, e il restauro della tribuna principale".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies