"Accolgo l'appello della Cgil", "sicurezza e diritti dei lavoratori sono una priorità", "in questi anni il nostro Comune ha dato risposte concrete e importanti sui temi del lavoro, della sicurezza negli appalti e nei luoghi di lavoro, dei diritti e della dignità dei lavoratori". Così, con una nota, la candidata sindaca del centrosinistra Sara Funaro risponde all'appello di Fp Cgil rivolto a tutti i candidati a sindaco di Firenze.
"Risposte - prosegue Sara Funaro - che vanno nella stessa direzione di quelle auspicate dalla Cgil nel suo appello ai candidati alle elezioni amministrative. In tal senso, la nostra amministrazione si è impegnata su vari fronti: dall'avvio del processo di reinternalizzazione del servizio di refezione scolastica, al bando per il personale dei musei civici, che sono passati dal contratto Multiservizi a quello Federculture, per arrivare alla firma di martedì scorso, con le varie rappresentanze sindacali, del protocollo d'intesa che ha tra i punti cardine la trasparenza, il rigore, le pari opportunità e l'inclusione lavorativa dei disabili, la sicurezza nei cantieri e la responsabilizzazione dei committenti privati".
"E questi citati sono solo alcuni esempi del nostro lavoro - sottolinea -. A queste misure si aggiunge poi il fatto che siamo la prima città d'Italia a introdurre il salario minimo negli appalti comunali di opere o servizi. Firenze, città del lavoro e dei diritti dei lavoratori, continuerà a essere in prima linea per garantire e difendere la dignità del lavoro e i diritti dei lavoratori. Se sarò eletta sindaca, questi temi saranno per me sempre prioritari e li porterò avanti in un'ottica di confronto con il sindacato”.
Condividi
Attiva i cookies