La bellezza della città di Firenze, patrimonio mondiale Unesco, è al centro del libro 'Firenze World Heritage' curato da Carlo Francini direttore dei Musei Civici Fiorentini.
Il volume si legge in una nota è "una passeggiata tra i luoghi patrimonio dell'Unesco visti attraverso lo sguardo di due fotografi fiorentini, artisti di fama internazionale che in queste pagine entrano in dialogo con la loro città: Massimo Listri, protagonista di mostre personali allestite nei musei più importanti del mondo dagli Uffizi al Morgan library e museum di New York e Massimo Sestini vincitore del World press photo of the year".
"Scorrere questo volume - commenta Sara Funaro sindaca di Firenze - vuol dire riscoprire il cuore pulsante di Firenze una città che come spiega Carlo Francini, ha saputo scrivere pagine di storia e donare al mondo intero bellezza, competenza e sapere. È un'eredità di cui dobbiamo essere consapevoli, in primo luogo chi ha l'onore di amministrare e deve essere la leva su cui costruire le politiche all'avanguardia perché la certezza di essere stati protagonisti nel nostro passato deve guidarci a esserlo ancora nell'oggi e nel futuro"
Il volume si legge in una nota è "una passeggiata tra i luoghi patrimonio dell'Unesco visti attraverso lo sguardo di due fotografi fiorentini, artisti di fama internazionale che in queste pagine entrano in dialogo con la loro città: Massimo Listri, protagonista di mostre personali allestite nei musei più importanti del mondo dagli Uffizi al Morgan library e museum di New York e Massimo Sestini vincitore del World press photo of the year".
"Scorrere questo volume - commenta Sara Funaro sindaca di Firenze - vuol dire riscoprire il cuore pulsante di Firenze una città che come spiega Carlo Francini, ha saputo scrivere pagine di storia e donare al mondo intero bellezza, competenza e sapere. È un'eredità di cui dobbiamo essere consapevoli, in primo luogo chi ha l'onore di amministrare e deve essere la leva su cui costruire le politiche all'avanguardia perché la certezza di essere stati protagonisti nel nostro passato deve guidarci a esserlo ancora nell'oggi e nel futuro"
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies