TABELLINO FINALE
JUVENTUS-FIORENTINA 2-2 (1-1)
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio, Savona, Gatti (44' st Fagioli), Kalulu, McKennie (18' st Cambiaso), Locatelli, Thuram (44' st Douglas Luiz) Conceicao, Koopmeiners, Mbangula (18' st Yildiz), Vlahovic (37' st Nico Gonzalez) (1 Perin, 23 Pinsoglio, 6 Danilo, 17 Adzic). All. Thiago Motta.
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea, Dodò, Comuzzo, Ranieri, Parisi (30' st Gosens), Cataldi (20' st Mandragora), Adli (30' st Richardson), Colpani (30' st Ikone), Gudmundsson (14' st Beltran), Sottil, Kean (1 Terracciano, 30 Martinelli, 5 Pongracic, 22 Moreno, 28 Quarta, 33 Kayode, 99 Kouame). All. Palladino.
Arbitro: Mariani.
Reti: nel pt 20' Thuram, 38' Kean; nel st 3' Thuram, 42' Sottil.
Angoli: 7-2 per la Juventus.
Recupero: 3' e 4'.
Ammoniti: McKennie, Kalulu, Locatelli, Comuzzo, dalla panchina Palladino per proteste.
Spettatori: 41.188.
-------------------------------------------------------------------------------------
94' - E' finita, la Fiorentina pareggia allo Juventus Stadium
92' - Ammonito Palladino per proteste dopo evidente fallo su Kean, di Locatelli, non fischiato da Mariani
90' - Saranno 4 i minuti di recupero
90' - Grandissima parata di De Gea che di piede respinge il diagonale di Conceicao sul palo lontano
87' - Cambiaso perde pallo fuori area che viene recuperata da Ikone, per Mandragora, Beltran, Richardson, Kean protegge bene al centro dell'area e serve Sottil sulla sinistra che al volo mette dentro sotto la traversa
87' GGGOOOLLLLLL SSSSOOOOTTTIIILLLL!!!
82' - Sostituzione nella Juventus: esce l'ex Vlahovic, entra l'ex Nico Gonzalez
77' - Ammonito Locatelli
75' - Sostituzioni nella Fiorentina: Palladino manda in campo Ikone, Gosens e Richardson per Colpani, Adli e Parisi
74' - Altra grande parata di De Gea su colpo di testa ravvicinato di Gatti
69' - Ammonito Kalulu per gioco falloso su Mandragora in area viola
63' - Sostituzione nella Fiorentina: esce Cataldi, entra Mandragora
62' - Sostituzione nella Juventus: escono Mbangula e McKennie, entrano Yldiz e Cambiaso
61' - Occasione per Kean, che punta la porta, De Gregorio para a terra
59' - Sostituzione nella Fiorentina: esce uno spento Gudmundsson, entra Beltran
59' - Ammonito McKennie
48' - Gol Juventus. Palla dentro l'area di Koppmeiners per Thuram, sulla traiettaria c'è la devizione di Cataldi che mette il pallone sui piedi del giocatore bianconero, con Comuzzo che non chiude bene, che piazza la palla sul palo lontano alla sinistra di De Gea
46' - Inizia il secondo tempo con nessun cambio nelle due squadre, FORZA VIOLA!!!
---------------------------------------------------------------------------
48' - E' finito il primo tempo
45' - Saranno 3 i minuti di recupero
40' - Super De Gea che respinge di polso un tiro ravvicinato di Vlahovic che si era liberato di Comuzzo. Il portiere viola è rimasto a terra per infortunio proprio al polso
39' - GOOOOLLLL FIORENTINAAAA!!! Adli serve in profondità Sottil sull'out di destra, palla che torna al francese che mette al centro dell'area un delizioso pallone dove si avventa Kean che di testa batte Di Gregorio. Pareggio viol al mprimo tiro in porta.
27' - Punizione dal limite dell'area di rigore di Sottil, palla che sbatte sulla barriera bianconera
19' - Juventus in vantaggio. Thuram recupera palla appena passato il centrocampo su Cataldi, avanza senza problemi fino all'area viola dove Comuzzo non chiude e Ranieri arriva in ritardo col bianconero che aveva già indirizzato il pallone nell'angolo basso alla destra di De Gea
10' - Squadra viola troppo schiacciata nella propria metà campo
7' - La partita è ripresa
6' - Mariani ferma il gioco per cori dei tifosi viola contro l'ex Vlahovic
5' - Conceicao dalla destra per la testa di Vlahovic, palla di poco sul fondo
1' - L'arbitro Mariani fischia l'inizio della partita, FORZA FIORENTINA!!!
Le squadre fanno il loro ingresso in campo, Fiorentina che giocherà in completa tenuta viola
---------------------------------------------------------------------------------
Juventus-Fiorentina, le formazioni ufficiali: in difesa Parisi dall'inizio al posto di Gosens
Juventus-Fiorentina: i numeri della sfida
La Juventus ha vinto tutte le ultime tre gare di campionato contro la Fiorentina, tutte le con il punteggio di 1-0: i bianconeri non hanno mai registrato una serie più lunga di successi consecutivi tenedo la porta inviolata contro i viola nella loro storia in Serie A. La Fiorentina ha subito al massimo un gol in ciascuna delle ultime otto partite di Serie A contro la Juventus (media di 0.75 reti incassate a incontro); tuttavia i viola hanno registrato appena due successi in questo parziale (2 pareggi, 4 sconfitte).
La Juventus ha vinto ben 12 delle ultime 13 partite casalinghe contro la Fiorentina in Serie A (1 sconfitta); dall’inizio dello scorso decennio, solo la Roma (14 contro l’Udinese) e la stessa Fiorentina (13 contro l’Udinese) sono riuscite a ottenere più successi interni contro una singola avversaria nella competizione. Più in generale, la Viola ha perso più trasferte contro i bianconeri (58) che contro ogni altra squadra nel torneo. La Fiorentina ha perso 1-0 contro il Bologna l’ultima trasferta di Serie A, dopo aver vinto tutte le precedenti quattro senza subire gol; in generale i viola hanno collezionato cinque clean sheet fuori casa nel torneo in corso e solo una volta nella competizione hanno fatto meglio dopo le prime nove gare esterne disputate in una singola stagione: nel 1961/62 (sei).
La Juventus ha pareggiato 20 gare nel 2024 in Serie A; nella storia della competizione, solo il Perugia nel 1979 ha terminato in pareggio più incontri in un singolo anno solare: 22. Dopo una serie di otto vittorie consecutive, la Fiorentina ha perso le ultime due partite di campionato (contro Bologna e Udinese) e potrebbe subire tre sconfitte di fila nel massimo torneo per la prima volta da ottobre-novembre 2023 (vs Empoli, Lazio e Juventus).
La Juventus ha vinto l’ultima partita di Serie A giocata nell’anno solare in ben 11 delle ultime 12 annate – l’unica eccezione è stata nel 2020, proprio contro la Fiorentina: 0-3 interno, con le reti di Vlahovic e Caceres, autogol di Alex Sandro.
Fiorentina e Juventus sono le due squadre che hanno segnato più gol da punizione diretta in Serie A nell’anno solare 2024: tre ciascuna. In generale, il 29% delle reti realizzate da questa situazione di gioco sono state messe a segno da queste due formazioni (6/21).
JUVENTUS-FIORENTINA 2-2 (1-1)
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio, Savona, Gatti (44' st Fagioli), Kalulu, McKennie (18' st Cambiaso), Locatelli, Thuram (44' st Douglas Luiz) Conceicao, Koopmeiners, Mbangula (18' st Yildiz), Vlahovic (37' st Nico Gonzalez) (1 Perin, 23 Pinsoglio, 6 Danilo, 17 Adzic). All. Thiago Motta.
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea, Dodò, Comuzzo, Ranieri, Parisi (30' st Gosens), Cataldi (20' st Mandragora), Adli (30' st Richardson), Colpani (30' st Ikone), Gudmundsson (14' st Beltran), Sottil, Kean (1 Terracciano, 30 Martinelli, 5 Pongracic, 22 Moreno, 28 Quarta, 33 Kayode, 99 Kouame). All. Palladino.
Arbitro: Mariani.
Reti: nel pt 20' Thuram, 38' Kean; nel st 3' Thuram, 42' Sottil.
Angoli: 7-2 per la Juventus.
Recupero: 3' e 4'.
Ammoniti: McKennie, Kalulu, Locatelli, Comuzzo, dalla panchina Palladino per proteste.
Spettatori: 41.188.
-------------------------------------------------------------------------------------
94' - E' finita, la Fiorentina pareggia allo Juventus Stadium
92' - Ammonito Palladino per proteste dopo evidente fallo su Kean, di Locatelli, non fischiato da Mariani
90' - Saranno 4 i minuti di recupero
90' - Grandissima parata di De Gea che di piede respinge il diagonale di Conceicao sul palo lontano
87' - Cambiaso perde pallo fuori area che viene recuperata da Ikone, per Mandragora, Beltran, Richardson, Kean protegge bene al centro dell'area e serve Sottil sulla sinistra che al volo mette dentro sotto la traversa
87' GGGOOOLLLLLL SSSSOOOOTTTIIILLLL!!!
82' - Sostituzione nella Juventus: esce l'ex Vlahovic, entra l'ex Nico Gonzalez
77' - Ammonito Locatelli
75' - Sostituzioni nella Fiorentina: Palladino manda in campo Ikone, Gosens e Richardson per Colpani, Adli e Parisi
74' - Altra grande parata di De Gea su colpo di testa ravvicinato di Gatti
69' - Ammonito Kalulu per gioco falloso su Mandragora in area viola
63' - Sostituzione nella Fiorentina: esce Cataldi, entra Mandragora
62' - Sostituzione nella Juventus: escono Mbangula e McKennie, entrano Yldiz e Cambiaso
61' - Occasione per Kean, che punta la porta, De Gregorio para a terra
59' - Sostituzione nella Fiorentina: esce uno spento Gudmundsson, entra Beltran
59' - Ammonito McKennie
48' - Gol Juventus. Palla dentro l'area di Koppmeiners per Thuram, sulla traiettaria c'è la devizione di Cataldi che mette il pallone sui piedi del giocatore bianconero, con Comuzzo che non chiude bene, che piazza la palla sul palo lontano alla sinistra di De Gea
46' - Inizia il secondo tempo con nessun cambio nelle due squadre, FORZA VIOLA!!!
---------------------------------------------------------------------------
48' - E' finito il primo tempo
45' - Saranno 3 i minuti di recupero
40' - Super De Gea che respinge di polso un tiro ravvicinato di Vlahovic che si era liberato di Comuzzo. Il portiere viola è rimasto a terra per infortunio proprio al polso
39' - GOOOOLLLL FIORENTINAAAA!!! Adli serve in profondità Sottil sull'out di destra, palla che torna al francese che mette al centro dell'area un delizioso pallone dove si avventa Kean che di testa batte Di Gregorio. Pareggio viol al mprimo tiro in porta.
27' - Punizione dal limite dell'area di rigore di Sottil, palla che sbatte sulla barriera bianconera
19' - Juventus in vantaggio. Thuram recupera palla appena passato il centrocampo su Cataldi, avanza senza problemi fino all'area viola dove Comuzzo non chiude e Ranieri arriva in ritardo col bianconero che aveva già indirizzato il pallone nell'angolo basso alla destra di De Gea
10' - Squadra viola troppo schiacciata nella propria metà campo
7' - La partita è ripresa
6' - Mariani ferma il gioco per cori dei tifosi viola contro l'ex Vlahovic
5' - Conceicao dalla destra per la testa di Vlahovic, palla di poco sul fondo
1' - L'arbitro Mariani fischia l'inizio della partita, FORZA FIORENTINA!!!
Le squadre fanno il loro ingresso in campo, Fiorentina che giocherà in completa tenuta viola
---------------------------------------------------------------------------------
Juventus-Fiorentina, le formazioni ufficiali: in difesa Parisi dall'inizio al posto di Gosens
Juventus: Di Gregorio, Savona, Gatti, Kalulu, McKennie; Locatelli, Thuram; Conceicao, Koppmeiners, Mbangula; Vlahovic. Allenatore Motta
A disposizione: Perin, Pinsoglio, Danilo, Cambiaso, Fagioli, Douglas Luiz, Yildiz, Gonzalez, Adzic.
Fiorentina: De Gea; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Parisi; Cataldi, Adli; Colpani, Gudmundsson, Sottil; Kean. Allenatore Palladino
A disposizione; Terracciano, Martinelli, Pongracic, Mandragora, Beltran, Gosens, Moreno, Richardson, Martinez Quarta, Ikone, Kayode, Kouame.
Arbitro: Maurizio Mariani di Aprilia
Juventus-Fiorentina: i numeri della sfida
La Juventus ha vinto tutte le ultime tre gare di campionato contro la Fiorentina, tutte le con il punteggio di 1-0: i bianconeri non hanno mai registrato una serie più lunga di successi consecutivi tenedo la porta inviolata contro i viola nella loro storia in Serie A. La Fiorentina ha subito al massimo un gol in ciascuna delle ultime otto partite di Serie A contro la Juventus (media di 0.75 reti incassate a incontro); tuttavia i viola hanno registrato appena due successi in questo parziale (2 pareggi, 4 sconfitte).
La Juventus ha vinto ben 12 delle ultime 13 partite casalinghe contro la Fiorentina in Serie A (1 sconfitta); dall’inizio dello scorso decennio, solo la Roma (14 contro l’Udinese) e la stessa Fiorentina (13 contro l’Udinese) sono riuscite a ottenere più successi interni contro una singola avversaria nella competizione. Più in generale, la Viola ha perso più trasferte contro i bianconeri (58) che contro ogni altra squadra nel torneo. La Fiorentina ha perso 1-0 contro il Bologna l’ultima trasferta di Serie A, dopo aver vinto tutte le precedenti quattro senza subire gol; in generale i viola hanno collezionato cinque clean sheet fuori casa nel torneo in corso e solo una volta nella competizione hanno fatto meglio dopo le prime nove gare esterne disputate in una singola stagione: nel 1961/62 (sei).
La Juventus ha pareggiato 20 gare nel 2024 in Serie A; nella storia della competizione, solo il Perugia nel 1979 ha terminato in pareggio più incontri in un singolo anno solare: 22. Dopo una serie di otto vittorie consecutive, la Fiorentina ha perso le ultime due partite di campionato (contro Bologna e Udinese) e potrebbe subire tre sconfitte di fila nel massimo torneo per la prima volta da ottobre-novembre 2023 (vs Empoli, Lazio e Juventus).
La Juventus ha vinto l’ultima partita di Serie A giocata nell’anno solare in ben 11 delle ultime 12 annate – l’unica eccezione è stata nel 2020, proprio contro la Fiorentina: 0-3 interno, con le reti di Vlahovic e Caceres, autogol di Alex Sandro.
Fiorentina e Juventus sono le due squadre che hanno segnato più gol da punizione diretta in Serie A nell’anno solare 2024: tre ciascuna. In generale, il 29% delle reti realizzate da questa situazione di gioco sono state messe a segno da queste due formazioni (6/21).
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies