----------------------------------------------------------------------------------------
98' - E' finita, la FIORENTINA ha vinto per 2-1 contro la Lazio
98' - Palo di Pedro all'ultimo tiro della partita
96' - Espulso Palladino per proteste
95' - Paratone di De Gea, con la mano di richiamo, su tiro da fuori area di Marusic
94' - Seconbdo cartellino giallo per Baroni, ancora proteste, espulso
92' - Gol della Lazio com Marusic, solo dentro l'area piccola ha colpito di testa in mischia
90' - Saranno 6 i minuti di recupero
90' - Ammoniti Pedro e l'allenatore Baroni per proteste
86' - Nella Fiorentina entra Richardosn, esce Folorunsho
80' - Nella Lazio entra Noslin, esce Dia
76' - Nella Fiorentina entrano Sottil e Parisi, escono Gudmundsson e Dodo
71' - Ammonito Mandragora per gioco falloso
70' - Ammonito Dodo per perdita di tempo prima di una rimessa laterale
63' - Espulso Adli per doppia ammonizione mentre usciva dal campo: la prima per perdità di tempo durante la sostituzione, la seconda per aver calciato in tribuna il pallone mentre usciva dal campo
63' - Entra Comuzzo, esce Adli e Palladino schiera la difesa a tre
55' - Adli a terra colpito duro da Zaccagni
51' - Padroni di casa tutti nella metà campo viola
46' - Baroni ha lasciato negli spogliatoi Isaksen e Dele-Bashiru, sono entrati Pedro e Rovella
46' - L'arbitro fischia l'inizio del secondo tempo, FORZA FIORENTINA!!!!
---------------------------------------------------------------------------------------
47' - L'arbitro fischia la fine del primo tempo
45' - Saranno 2 i minuti di recupero
34' - Fiorentina vicina al terzo gol: palo colpito da Gudmundsson con nuna rovesciata in area della Lazio su assist di testa di Kean che era stato bene servito dal cross di Dodo
27' - La Lazio prova arispondere con un tiro in diagonale di Pellegrini da fuori area, palla di poco sul fondo
18' - Altra fiammata della Fiorentina: palla in profondità per Folorunsho che porotegge palla e sefve l'accorrente Dodo sull'out di destra, il brasiliano entra palla al piede in area della Lazio e crossa sul secondo palo dove Beltran colpisce di testa e mette dentro per il 2-0 dei viola
18' - GGGGGOOOOOOOLLLLLLL BELTRANNNNNN!!!!!
11' - Lampo viola: Gosens scende fino in fondo sulla sinistra e mertte al centro a rimorchio per Adli che in mezza rovesciata mette dentro per il vantaggio della Fiorentina
11' - GGGGOOOOOOOLLLLLLLLL ADLIIIIIIII!!!!!!
8' - Fiorentina che per il momento non riesce a essere pericolosa nella metà campo della Lazio
3' - Subito Lazio in avanti, calcio d'angolo per i padroni di casa
1' - L'arbitro Rapuano fischia l'inizio della partita, FORZA FIORENTINA!!!
-----------------------------------------------------------------------------------
LAZIO-FIORENTINA: le formazioni ufficiali
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Dele-Bashiru; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. A disposizione: Mandas, Furlanetto, Gigot, Rovella, Pedro, Noslin, Tchaouna, Castrovilli, Hysaj, Basic, Ibrahimovic. Allenatore: Marco Baroni.
FIORENTINA (4-3-2-1): De Gea; Dodo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Mandragora, Adli, Folorunsho; Gudmundsson, Beltran; Kean. A disposizione: Terracciano, Martinelli, Leonardelli, Sottil, Valentini, Comuzzo, Moreno, Richardson, Caprini, Harder, Parisi, Kouame. Allenatore: Raffaele Palladino
ARBITRO: Rapuano di Rimini
ASSISTENTI: Peretti-Passeri
IV Uomo: Feliciani
VAR: Fabbri
Lazio-Fiorentina: i numeri
La Fiorentina ha vinto le ultime due sfide contro la Lazio in campionato (nel febbraio e settembre 2024, entrambe al Franchi per 2-1); l’ultima volta in cui la Viola ha ottenuto più successi di fila contro i biancocelesti in Serie A risale al periodo tra dicembre 2006 e marzo 2008 (quattro in quel caso). Dopo il successo per 2-1 nel match d’andata dello scorso 22 settembre, la Fiorentina potrebbe vincere entrambe le sfide stagionali contro la Lazio in Serie A per la prima volta dal 2012/13, con Vincenzo Montella alla guida.
La Lazio è rimasta imbattuta nelle ultime otto partite casalinghe contro la Fiorentina in campionato (6V, 2N); l’ultimo successo dei viola in trasferta contro i biancocelesti risale al 15 maggio 2016 (4-2 con Paulo Sousa allenatore).
La Lazio ha vinto l’ultimo match di campionato contro l’Hellas Verona e non registra almeno due successi consecutivi in Serie A dallo scorso ottobre-novembre (cinque in quel caso).
La Lazio ha pareggiato le ultime due gare casalinghe di campionato (contro Atalanta e Como) e potrebbe ottenere tre pareggi interni di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra maggio e settembre 2007, con Delio Rossi allenatore.
La Fiorentina non ha vinto alcuna delle ultime sei partite di campionato (2N, 4P); i viola non registrano una striscia più lunga di match consecutivi senza successi in Serie A dal periodo tra novembre e dicembre 2020 (otto in quel caso). Da una parte, la Lazio è la squadra che ha realizzato più reti negli ultimi 15 minuti di gioco (13) in questo campionato; dall’altra, la Fiorentina è l’unica compagine che non ha ancora subito gol nell’ultimo quarto d’ora di gioco.
La Fiorentina è la squadra contro cui Boulaye Dia ha segnato più reti in Serie A: quattro, inclusa la sua unica tripletta nel torneo il 3 maggio 2023 con la Salernitana. Il classe ’96 ha trovato il gol negli ultimi due match di campionato e solo due volte in Serie A ha segnato in tre gare di fila: tra aprile e maggio 2023 e tra agosto e settembre 2022.
Condividi
Attiva i cookies