Vivi la partita insieme a noi

TABELLINO FINALE

Guimaraes-Fiorentina 1-1 (1-0)

Vitoria Guimaraes (4-3-3): Varela; Alberto, Fernandes, Rivas Viondi, Mendes; Tiago Silva (35' st Handel), M.Silva, Saraiva (22' st Samu); Kaio (48' st Bica), Gustavo Silva, Santos (35' st Arcanjo) (27 Charles, 91 Ribeiro, 2 Maga, 4 Tomas, 28 Carlos, 86 Dieu Merci, 92 Lobao, 3 Villanueva). All.: Rui Borges.
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Quarta, Comuzzo (1' st Ranieri), Parisi (30' st Gosens); Richardson (1' st Adli), Mandragora; Ikoné (12' st Colpani), Beltran, Gudmundsson (12' st Kean); Kouame (43 De Gea, 30 Martinelli, 33 Kayode, 5 Pongracic, 22 Moreno, 36 Caprini, 64 Harder). All.: Palladino.
Arbitro: Xhaja (Albania)
Reti: nel pt 33' Gustavo Silva; nel st 42' Mandragora
Angoli: 7 a 2 per la Fiorentina
Recupero: 1' e 4'
Ammoniti: Thiago Silva, M.Silva, Kouamé per gioco falloso, Gustavo Silva, Borges, Varela per comportamento non regolamentare.

-----------------------------------------------------------------------------------------------

94' - E' finita, Fiorentina pareggia in Portogallo e finisce la prima fase della Conference League al terzo posto in classifica

90' - Saranno 4 i minuti di recupero

86' - GOOOOOOOLLLLLLL MANDRAGORAAAAA!!!! Cross teso basso dalla destra di Dodo, Varela smanaccia e la palla arriva a Mandragora che dalla sinistra mette dentro senza problemi

77' - Prima Kean, con un tiro in diagonale, poi Beltran centralmente, entrambi da dentro l'area, trovano le respinte di piede degli avversari....alla fine è solo calcio d'angolo

75' - Nuova sostituzione per la Fiorentina: dentro Gosens, esce Parisi

74' - Ancora un errore di Quarta, palla a Kaio che da fuori area tira molto forte, bravo Terracciano a respingere in volo

65' - Grave errore di Kean solo davanti al portiere di casa, ben servito da Beltran, il tiro in diagonale finisce sui piedi di Varela

55' - E' arrivato il momento di Kean e Colpani per Gudmundsson e Ikone

46' - Durante l'intervallo subito due sostituzioni nella Fiorentina: dentro Ranieri e Adli, fuori Comuzzo e Richardson

46' - Inizia il secondo tempo della partita

-----------------------------------------------------------------------------

46' - L'arbitro fischia la fine del primo tempo

45' - Sarà 1 minuto di recupero

42' - Sciagurato passaggio all'indietro di Quarta, sul pallone in area si avvenmta Gustavo Silva, Terracciano non lo tocca ma l'attaccante finisce giù...l'arbitro ammonisce per simulazione il giocatore di casa

32' - Gol del Vitória Guimarães con G.Silva che da due passi, passando dietro a Quarta, mette dentro un assist dentro l'area piccola di Kaio Cesar dopo che la Fiorentina aveva perso palla a centrocampo in fase d'impostazione

26' - Padroni di casa pericolosi con Kaio Cesar, tiro in corsa da fuori area, Terracciano respinge a terra con la palla che finisce sui piedi di G. Silva che spara sopra la traversa

20' - Portoghesi peericolosi con un tiro forte e teso di Santos da fuori area, palla che finisce di poco a lato

9' - Contropiede viola che porta Ikone dentro l'area dei portoghesi ma l'esterno francese sbaglia completamente il tiro e invece di prendere la porta calcia alto sul fondo. Seconda occasione gol creata dalla Fiorentina

5' - Incredibile errore di Kouame, ben servito da Gudmundsson, solo davanti alla porta casca da solo nel momento di segnare

1' - L'arbitro albanese Juxhin Xhaja fischia l'inizio della partita, FORZA FIORENTINA!!!

Ecco l'inno della Conference League

Le squadre fanno il loro ingresso in campo

Ecco le formazioni ufficiali:

VITORIA GUIMARAES (4-3-3): Varela; M. Silva, T. Silva, Cesar, J.M. Mendes, Rivas, J. Mendes, Costa, Fernandes, G. Silva, Santos. A disposizione: Charles, Gui, Miguel Maga, Mikel Villanueva, Tomás Ribeiro, Tomás Händel, Diogo Sousa, Telmo Arcanjo, Samu, Zé Carlos, Bica, Dieu Merci. Allenatore: Rui Borges

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Martinez Quarta, Comuzzo, Parisi; Richardson, Mandragora; Ikonè, Gudmundsson, Beltran; Kouame. A disposizione: Martinelli, De Gea, Pongracic, Ranieri, Kean, Gosens, Moreno, Colpani, Adli, Kayode, Caprini, Harder. Allenatore: Raffaele Palladino





Vitória
Guimarães-Fiorentina: i numeri

Questo sarà il primo incontro tra Vitória Guimarães e Fiorentina in competizioni europee; il Vitória ha vinto solo una delle quattro gare disputate contro squadre italiane (3P), mentre la Fiorentina è rimasta imbattuta negli otto precedenti match contro avversarie portoghesi in Europa (5V, 3N, incl. qualificazioni). 

La Fiorentina ha vinto quattro delle ultime cinque gare di Conference League (1P), incluse le due più recenti: tanti successi quanti ne aveva registrati nelle precedenti 11 partite nella competizione (6N, 1P, incl. qualificazioni). In particolare, la Viola non raccoglie tre vittorie di fila in questo torneo dal periodo ottobre-novembre 2023 (tre in quel caso).

La Fiorentina ha vinto 7-0 contro il Lask nello scorso turno registrando sia la sua vittoria più larga mai ottenuta in un match di una competizione europea che la seconda in assoluto nella storia della UEFA Conference League dopo Chelsea-Noah 8-0 del novembre 2024. 
La Fiorentina ha perso l’ultima gara fuori casa in Conference League (2-1 contro l’Apoel), mettendo fine a una striscia d’imbattibilità in trasferta nella competizione che durava da 13 incontri (9V, 4N); la Viola non perde due incontri esterni di fila nelle principali competizioni europee dal 2000 (3P). 

La Fiorentina ha realizzato almeno tre reti negli ultimi due incontri di Conference League (10 in totale); l’ultima volta in cui la Viola ha segnato almeno altrettanti gol per più gare di fila nella competizione risale al periodo tra novembre 2022 e febbraio 2023: tre in quel caso, due delle quali contro una squadra portoghese (lo Sporting Braga). 

Il Vitória Guimarães è una delle sole tre squadre, con Chelsea e Shamrock Rovers, ancora imbattuta in questa edizione della Conference League (4V, 1N); la squadra portoghese ha vinto tutti e cinque gli incontri casalinghi in competizioni europee in questa stagione (incl. qualificazioni), realizzando sempre più di una rete in ognuno di questi match.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies