"I trattori sono grandi, ma i manifestanti si contano nei numeri come singole persone, e qui parliamo di poche decine di persone: alcune delle quali ovviamente, e a loro va la mia solidarietà sempre piena, hanno sofferto gli effetti di anni ed anni di politiche agricole insufficienti; altri invece strumentalizzano temi senza sostanzialmente avere motivazioni per essere considerati in maniera particolare". Lo ha detto Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, commentando, a margine della fiera Pitti Taste a Firenze, la nuova ondata di proteste degli agricoltori, che hanno manifestato anche in Toscana.
"Continueremo a parlare, a dialogare e a lavorare con gli agricoltori come abbiamo fatto, ed i risultati ci stanno dando ragione", ha aggiunto il ministro, secondo cui "tutte le associazioni di categoria in Italia sono soddisfatte, e lo esprimono in maniera chiara, del lavoro che il governo sta facendo, innanzitutto perché c'è un altro dato oggettivo: è il governo che ha investito più risorse possibili in agricoltura della storia repubblicana, e poi perché in Europa ci siamo battuti fin dal primo giorno perché l'agricoltura tornasse centrale".
"Continueremo a parlare, a dialogare e a lavorare con gli agricoltori come abbiamo fatto, ed i risultati ci stanno dando ragione", ha aggiunto il ministro, secondo cui "tutte le associazioni di categoria in Italia sono soddisfatte, e lo esprimono in maniera chiara, del lavoro che il governo sta facendo, innanzitutto perché c'è un altro dato oggettivo: è il governo che ha investito più risorse possibili in agricoltura della storia repubblicana, e poi perché in Europa ci siamo battuti fin dal primo giorno perché l'agricoltura tornasse centrale".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies