L'ondata di maltempo che nella notte ha colpito la costa toscana ha lasciato disagi e danni. Stamani - 27 febbraio - Autolinee Toscane informa che a causa di frane e smottamenti sul monte Quiesa e nel Comune di Massarosa, in provincia di Lucca, la Linea E2 nel tratto da Viareggio a Lucca e viceversa, è stata modificata sia all'andata sia al ritorno.
Secondo quanto pubblicato dal presidente della Toscana, Eugenio GIani, ci sono forti piogge su gran parte della regione con «cumulati superiori a 130mm a Fabbriche di Vergemoli, 121mm ad Equi Terme».
Alcuni allagamenti a Livorno.
Rimangono alti i livelli in tutti i bacini delle zone oggetto di allerta, in particolare su quelli centro-settentrionali e costieri. Sopra il primo livello di guardia al momento stabili l’Ombrone pistoiese a Pistoia e Poggio a Caiano e il Bisenzio a Signa e Gamberame.
Al secondo livello San Dalmazio a Pomarance. Al primo livello anche Cecina, Reno a Pracchia, Ozzeri, Freddana, Carrione, Era e Merse.
Aumenti anche lungo l’asta dell’Arno ma al momento molto sotto il primo livello di guardia. Le precipitazioni continueranno per tutta la giornata e quindi massima attenzione.
Garfagnana e Versilia
Notte complicata in provincia di Lucca, quella tra lunedì e martedì, a causa della pioggia battente che ha interessato tutto il territorio causando frane, smottamenti e alberi caduti. I problemi maggiori sono segnalati in Garfagnana e in Versilia, con decine di interventi da parte dei vigili del fuoco.
Chiusa al momento la strada che collega Castelnuovo Garfagnana con il comune di Molazzana. Scendendo più a valle, smottamenti a Borgo a Mozzano, lungo le strade che collegano Cune a Oneta e quella che conduce a Corsagna.
Una frana ha interrotto nella notte un tratto della via Sarzanese poco prima di Massarosa, in direzione di Viareggio. I detriti caduti dal versante hanno occupato la carreggiata per circa 100 metri ed il traffico è stato completamente interrotto nella notte, con problemi nella prima parte della mattinata anche per la circolazione dei pullman di linea di Autolinee Toscana. Problemi, questi, comunque in via di risoluzione.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies