In vista delle festività natalizie Ponte Vecchio ha acceso oggi le luminarie nel corso di una cerimonia alla quale hanno preso parte la sindaca di Firenze Sara Funaro, l'assessore allo sviluppo economico di Palazzo Vecchio Jacopo Vicini, la presidente del Ccn Ponte Vecchio Giuditta Biscioni, il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano, il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni, il segretario generale della Camera di commercio di Firenze Giuseppe Salvini.
Le luminarie sono state realizzate con luci led a basso consumo: saranno accese ogni sera (dal tramonto) fino al 6 gennaio. L'allestimento, è stato spiegato, è stato progettato per "armonizzarsi con l'identità unica di Ponte Vecchio e delle sue botteghe orafe".
"Questo percorso illuminato, che collega il 'di qua' al 'di là d'Arno', celebra la storia e l'autenticità di uno dei luoghi più iconici della città", ha commentato Marinoni. "Grazie a questa tecnologia, che già abbiamo sperimentato lo scorso anno, i consumi energetici si riducono fino all'80%, sottolineando l'impegno delle nostre attività verso un Natale tradizionale e d'effetto, ma anche rispettoso dell'ambiente", ha spiegato Biscioni.
Le luminarie sono state realizzate con luci led a basso consumo: saranno accese ogni sera (dal tramonto) fino al 6 gennaio. L'allestimento, è stato spiegato, è stato progettato per "armonizzarsi con l'identità unica di Ponte Vecchio e delle sue botteghe orafe".
"Questo percorso illuminato, che collega il 'di qua' al 'di là d'Arno', celebra la storia e l'autenticità di uno dei luoghi più iconici della città", ha commentato Marinoni. "Grazie a questa tecnologia, che già abbiamo sperimentato lo scorso anno, i consumi energetici si riducono fino all'80%, sottolineando l'impegno delle nostre attività verso un Natale tradizionale e d'effetto, ma anche rispettoso dell'ambiente", ha spiegato Biscioni.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies