Dalla fine dell’anno scorso il posto è vacante, ma prendono quota alcuni nomi

La Repubblica Firenze questa mattina fa il punto sulla lista di nomi dei papabili per il ruolo di direttore principale del Teatro del Maggio musicale, carica rimasta vacante da quando, alla fine dell’anno scorso, l’ex direttore Daniele Gatti ha dato l’addio al teatro fiorentino per provare a dare “l’assalto” al ruolo di direttore della Scala di Milano.

E, racconta il quotidiano, la nomina di Gatti sembrava molto vicina, ma alla fine il cda del teatro milanese ha preso un’altra decisione, incoronando Myung-Whun Chung, sudcoreano di 72 anni, vecchia conoscenza anche del teatro fiorentino.

Così, mentre il vertice del teatro milanese è stato assegnato ad altro profilo, per il ruolo di direttore principale del Maggio si riapre la corsa: perché, spiega il quotidiano, se fino a qualche tempo fa l’orientamento del sovrintendente Carlo Fuortes era verso un nome giovane e dinamico, e in questo senso circolava quello dell’inglese Alexander Soddy, negli ultimi tempi ha ripreso decisamente quota l’ipotesi di un Gatti-bis: un profilo, cioè, che conosca già molto bene le dinamiche fiorentine e il pubblico del capoluogo toscano, che potrebbe ricominciare il lavoro laddove lo ha sostanzialmente lasciato.

Per il momento, comunque, rimane tutto nel campo delle ipotesi, dato che, spiega Repubblica, una decisione ancora non c’è anche se Fuortes potrebbe sbrogliare la matassa nel giro di qualche settimana.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies