Ieri mattina ha iniziato a staccarsi una frana dalla montagna con la discesa dal costone di acqua, fango, pietre ed alberi

Quaranta persone sono state evacuate a Montemurlo per il rischio frana che incombe sulle loro abitazioni. Dopo l’alluvione del 2 novembre scorso, il maltempo continua a causare danni a Montemurlo. Le criticità maggiori si stanno riscontrando in via di Javello nei pressi della località la Gualchiera, dove ieri mattina 27 febbraio intorno alle 10.40 ha iniziato a staccarsi una frana dalla montagna con la discesa dal costone di acqua, fango, pietre ed alberi.

Sul posto sono prontamente intervenuti il sindaco Simone Calamai, i vigili del fuoco con la comandante provinciale Stefania Fiore, la polizia municipale del Comune di Montemurlo, i carabinieri della tenenza, la dirigente e coordinatrice della protezione civile comunale, Sara Tintori e i tecnici del Comune. Su indicazione dei vigili del fuoco, il sindaco Simone Calamai ha disposto l’evacuazione precauzionale di 18 famiglie per un totale di 40 persone che vivono nella zona interessata dalla frana.

Si tratta di via del Carbonizzo, via Gualchiera, del centro sportivo del Carbonizzo e del teatro della Gualchiera con la sospensione di tutte le attività fino al termine dell’emergenza. Disposta anche la chiusura di via di Javello dall’intersezione con via Gualchiera – via Bicchieraia per i successivi 200 metri.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies