"Un presidente di tutti e per tutti". Massimo Manetti,candidato alla presidenza della Camera di Commercio dalle associazioni del commercio e dell'artigianato, ha raccolto quest'oggi 18 voti, quindi ben oltre i 13 assicurati dalle pmi (7 schede bianche), diventando il nuovo Presidente della Camera di Commercio di Firenze.
"Dopo 10 anni – spiegano le 4 associazioni Confcommercio, Confesercenti, Cna e Confartigianato – era auspicabile l'alternanza alla guida dell'Ente e Massimo Manetti rappresenta una validissima soluzione che ha incontrato il supporto di tutti. Un imprenditore capace, rappresentativo della piccola e media impresa, predisposto per natura al dialogo e all'inclusione, con una buona esperienza associativa e negli enti".
Presidente di PromoFirenze e del Mercato Centrale, è titolare di molte attività nel settore della ristorazione e della macelleria. "Siamo orgogliosi – aggiungono all'unisono le associazioni che rappresentano le pmi fiorentine – di aver messo a disposizione del territorio, delle imprese, delle Istituzioni una presidenza di tale valore, votata al gioco di squadra".
"La presidenza Manetti, per come è scaturita e come si è consolidata, crea una grande coesione tra le nostre associazioni e i presupposti per una valorizzazione di tutto il sistema produttivo, ascoltando tutti".
"Dopo 10 anni – spiegano le 4 associazioni Confcommercio, Confesercenti, Cna e Confartigianato – era auspicabile l'alternanza alla guida dell'Ente e Massimo Manetti rappresenta una validissima soluzione che ha incontrato il supporto di tutti. Un imprenditore capace, rappresentativo della piccola e media impresa, predisposto per natura al dialogo e all'inclusione, con una buona esperienza associativa e negli enti".
Presidente di PromoFirenze e del Mercato Centrale, è titolare di molte attività nel settore della ristorazione e della macelleria. "Siamo orgogliosi – aggiungono all'unisono le associazioni che rappresentano le pmi fiorentine – di aver messo a disposizione del territorio, delle imprese, delle Istituzioni una presidenza di tale valore, votata al gioco di squadra".
"La presidenza Manetti, per come è scaturita e come si è consolidata, crea una grande coesione tra le nostre associazioni e i presupposti per una valorizzazione di tutto il sistema produttivo, ascoltando tutti".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies