Dal 1945 a oggi, quella della Marini è una storia imprenditoriale decennale: oggi si studiano nuove strategie per affrontare un mercato che cambia

La Repubblica Firenze questa mattina si sofferma sulla storia di quella che oggi è la Marini Industrie SpA, fondata nel 1945 come “Marini&Cecconi lanificio” e oggi diventata un punto di riferimento dell’industria della moda toscana.

L’azienda, racconta il quotidiano, è oggi alle prese con la crisi che ha investito l’intero settore e che ha colpito durissimo centinaia di realtà della moda regionale, cercando di inventare nuove soluzioni per non perdere quote di mercato estero e di consolidare la propria presenza nel panorama internazionale.

L’impatto economico della ripresa dei consumi post pandemia, e della loro successiva contrazione, ha pesato limitatamente sui conti dell’azienda, il cui fatturato è rimasto stabile fra il 2023 e il 2024, e anche la minaccia dei dazi americani preoccupa ma marginalmente, dato che, spiega al quotidiano Francesco Marini, tra le altre cose presidente del sistema moda di Confindustria Toscana Nord, l’azienda invia negli Usa il tessuto che poi solo successivamente viene confezionato.

La forza del marchio, spiega ancora il quotidiano, sta in trasparenza e tracciabilità del prodotto, che rende più facile ai clienti fidarsi dell’azienda, e nell’innovazione, vero motore dell’attività imprenditoriale: un esempio è la scelta di rendere la sostenibilità un prodotto, come avviene con la cardatura di cashmere riciclato.

In un momento storico in cui le esportazioni, colonna portante dell’economia toscana e del settore della moda, sono messe a durissima prova da guerre e incertezze internazionali, tenere la barra dritta può risultare estremamente difficile, ma il valore di un prodotto si misura anche nell’esperienza e nella storia imprenditoriale che ha alle spalle: e come spiega lo stesso Marini a Repubblica, è importante poterla mettere al servizio dei clienti.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies