“Abbiamo bisogno di più politiche di coesione e di un rapporto diretto maggiore tra l'Europa e le regioni”

L'ipotesi di affidare ai governi nazionali l'attuazione dei fondi strutturali Ue, e non più alle Regioni, "penso sia completamente sbagliata, non è questa la strada da perseguire: noi abbiamo la necessità di avvicinare l'Europa ai cittadini, e avvicinare l'Europa ai cittadini vuol dire dar loro risposte concrete". Lo ha detto Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana, rispondendo a una domanda dei giornalisti a proposito degli indirizzi della nuova Commissione Von der Leyen.
    
"Se questa diventasse la strada - ha proseguito Mazzeo, a margine di un convegno a
Firenze -, cioè contrattazione diretta tra Europa e Stati e non tra Europa e Regioni, noi oggi alle cittadine e cittadini toscani forse non potremmo proporre i nidi gratuiti sotto un certo livello di Isee, oppure non potremmo proporre alle imprese politiche di reindustrializzazione o di formazione al lavoro".
    
Il presidente dell'assemblea toscana si è detto convinto che "il Pd a livello europeo su questo tema debba prendere una posizione molto netta: io lo farò nel Comitato delle Regioni. Noi abbiamo bisogno di più politiche di coesione e di un rapporto diretto maggiore tra l'Europa e le regioni".

Al contrario, ha concluso Mazzeo, "se noi allontaniamo la decisione dagli enti locali, penso che tutto questo non andrà nella direzione corretta, e produrrà meno servizi di qualità per i cittadini".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies