È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea la gara 'ponte' per l'affidamento della gestione dei 15 centri cottura per le mense scolastiche del Comune di Firenze. L'appalto avrà durata di due anni, fino al 31 dicembre 2027, con la possibilità per il Comune di rinnovare il contratto per la durata di un anno e al massimo per due volte. È confermato, si legge in una nota di Palazzo Vecchio, il criterio di valutazione basato esclusivamente sulla qualità dell'offerta tecnica: il prezzo infatti è un costo fisso sulla base del quale gli operatori competeranno solo in base a criteri qualitativi. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato al 9 settembre.
L'appalto è suddiviso in tre lotti che raggruppano centri cottura collocati nei 5 quartieri: l'affidamento del servizio di gestione dei centri cottura comunali Bibbiena. Damiano Chiesa, Don Minzoni e Vamba per un importo di 11,2 milioni di euro; l'affidamento per i centri cottura Mameli, Pertini, Pilati, Xiemenes, Donatello e Lavagnini per poco più di 11 milioni di euro; l'affidamento per i centri cottura Carducci, Settignano, Paolo Uccello, Vittorino da Feltre e Vittorio Veneto per 10,9 milioni di euro.
L'amministrazione, si spiega ancora, "è attenta in particolare alla qualità degli alimenti utilizzati per la mensa. Particolare attenzione verrà posta al rispetto della contrattazione collettiva per i lavoratori". La gara verrà aggiudicata al massimo entro dicembre di quest'anno.
"Puntiamo al massimo della qualità per il servizio di refezione scolastica, dai punti di vista alimentare, educativo, etico, e al tempo stesso di qualità del lavoro di tutti coloro che ogni giorno lavorano e lavoreranno ad un servizio così importante per bambine, bambini e famiglie della nostra città - dice l'assessora all'Educazione Benedetta Albanese -. L'amministrazione comunale applica già in questa gara ponte i principi, i valori e le linee guida per i requisiti che ritroveremo nel futuro del servizio di refezione scolastica delle scuole fiorentine. Prosegue il percorso del Comune di Firenze verso la gestione in house del servizio delle mense scolastiche cittadine, lavoriamo perché la futura gestione delle mense scolastiche sia un modello in grado di garantire la miglior qualità del servizio e del lavoro, oltre alla sostenibilità dei processi produttivi".
L'appalto è suddiviso in tre lotti che raggruppano centri cottura collocati nei 5 quartieri: l'affidamento del servizio di gestione dei centri cottura comunali Bibbiena. Damiano Chiesa, Don Minzoni e Vamba per un importo di 11,2 milioni di euro; l'affidamento per i centri cottura Mameli, Pertini, Pilati, Xiemenes, Donatello e Lavagnini per poco più di 11 milioni di euro; l'affidamento per i centri cottura Carducci, Settignano, Paolo Uccello, Vittorino da Feltre e Vittorio Veneto per 10,9 milioni di euro.
L'amministrazione, si spiega ancora, "è attenta in particolare alla qualità degli alimenti utilizzati per la mensa. Particolare attenzione verrà posta al rispetto della contrattazione collettiva per i lavoratori". La gara verrà aggiudicata al massimo entro dicembre di quest'anno.
"Puntiamo al massimo della qualità per il servizio di refezione scolastica, dai punti di vista alimentare, educativo, etico, e al tempo stesso di qualità del lavoro di tutti coloro che ogni giorno lavorano e lavoreranno ad un servizio così importante per bambine, bambini e famiglie della nostra città - dice l'assessora all'Educazione Benedetta Albanese -. L'amministrazione comunale applica già in questa gara ponte i principi, i valori e le linee guida per i requisiti che ritroveremo nel futuro del servizio di refezione scolastica delle scuole fiorentine. Prosegue il percorso del Comune di Firenze verso la gestione in house del servizio delle mense scolastiche cittadine, lavoriamo perché la futura gestione delle mense scolastiche sia un modello in grado di garantire la miglior qualità del servizio e del lavoro, oltre alla sostenibilità dei processi produttivi".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies