Per il mercato di San Lorenzo, storico mercato fiorentino, si va verso il ripristino del giorno di chiusura settimanale. La misura è stata proposta dall’assessore allo sviluppo economico del Comune di Firenze Jacopo Vicini che, riporta oggi La Nazione, ieri ha incontrato i rappresentanti delle categorie dei lavoratori ambulanti, Confesercenti Firenze, Confcommercio Firenze, Cisl e Cna per fare il punto sulla situazione e trovare una soluzione che sia condivisa anche con le associazioni di categoria.
L’obiettivo della proposta è infatti tutelare sia i residenti di una delle zone più trafficate del centro storico sia le attività fisse.
La proposta di Palazzo Vecchio è quella di ripristinare il lunedì come giornata di riposo settimanale, prevedendo comunque alcune deroghe sulla base del periodo dell’anno, quando verosimilmente più o meno persone si recano al mercato per fare acquisti.
In generale, riporta il quotidiano, il giorno di chiusura settimanale sarà il lunedì: nel periodo da novembre a marzo la chiusura sarà disposta per tutti i lunedì, con l’eccezione di dicembre che invece vedrà il mercato fermarsi solo per il primo lunedì del mese. Da aprile a ottobre, invece la chiusura sarà disposta il primo e il terzo lunedì del mese, con l’eccezione del mese di agosto, durante il quale le chiusure saranno disposte per tutti i lunedì.
La differenziazione del calendario delle chiusure è stata ben accolta da Daniele Nardoni, responsabile provinciale di Anva Confesercenti Firenze, che ha ringraziato l’assessore Vicini per aver “tenuto conto delle necessità dei titolari dei banchi” facendo distinzioni fra mese e mese.
Anche Aldo Cursano, presidente di Confcommercio Firenze, si è detto soddisfatto della proposta “è giusto darsi delle regole per rispetto delle attività che normalmente sono murate, dei residenti, e degli stessi ambulanti”.
L’obiettivo della proposta è infatti tutelare sia i residenti di una delle zone più trafficate del centro storico sia le attività fisse.
La proposta di Palazzo Vecchio è quella di ripristinare il lunedì come giornata di riposo settimanale, prevedendo comunque alcune deroghe sulla base del periodo dell’anno, quando verosimilmente più o meno persone si recano al mercato per fare acquisti.
In generale, riporta il quotidiano, il giorno di chiusura settimanale sarà il lunedì: nel periodo da novembre a marzo la chiusura sarà disposta per tutti i lunedì, con l’eccezione di dicembre che invece vedrà il mercato fermarsi solo per il primo lunedì del mese. Da aprile a ottobre, invece la chiusura sarà disposta il primo e il terzo lunedì del mese, con l’eccezione del mese di agosto, durante il quale le chiusure saranno disposte per tutti i lunedì.
La differenziazione del calendario delle chiusure è stata ben accolta da Daniele Nardoni, responsabile provinciale di Anva Confesercenti Firenze, che ha ringraziato l’assessore Vicini per aver “tenuto conto delle necessità dei titolari dei banchi” facendo distinzioni fra mese e mese.
Anche Aldo Cursano, presidente di Confcommercio Firenze, si è detto soddisfatto della proposta “è giusto darsi delle regole per rispetto delle attività che normalmente sono murate, dei residenti, e degli stessi ambulanti”.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies