Tra gennaio e maggio, l'ospedale pediatrico Meyer ha ricevuto donazioni per 3,5 milioni di euro, più del doppio rispetto al 2023 e ben al di sopra della media di 2,1 milioni degli anni precedenti. La raccolta fondi è gestita dalla Fondazione dell'ospedale, ora guidata da Marco Carrai, succeduto al professor Gianpaolo Donzelli. La crescita delle donazioni è attribuita sia alle capacità di Carrai e ai suoi contatti, sia alla crescente affezione dei cittadini per l'ospedale.
Un segnale positivo è anche l'aumento delle donazioni del 5 per mille, con il Meyer che si conferma sesto in Italia per numero di scelte, passando da 183.500 a 187.500 scelte e raccogliendo 5,415 milioni di euro. Nonostante ciò, l'ospedale è decimo per fondi raccolti, suggerendo che i donatori del Meyer guadagnano in media meno rispetto a quelli di altre istituzioni come l'Istituto europeo di oncologia.
Negli ultimi anni, il Meyer ha ricevuto tra i 12 e i 13 milioni di euro di donazioni, e il 2024 potrebbe essere un anno record, sebbene ciò sarà confermato solo nei prossimi mesi. La partenza dell'anno è comunque molto promettente.