All'inaugurazione erano presenti la vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi e il presidente della Misericordia di Campo di Marte Alberto Locchi.

Giornata storica, quella di ieri, per la Misericordia di Campo di Marte a Firenze. Dopo mesi di lavori è stato infatti inaugurato Casamise, il policentro di 310 mq di superficie completamente ecosostenibile dove sono stati realizzati studi medici e sette ambulatori, anche un centro anziani, che saranno a disposizione dei residenti del Quartiere 2 e della cittadinanza. Un'opera per l'intera comunità fiorentina nella sede di Viale Paoli.
Il tutto è stato realizzato anche grazie ad una importante donazione della Firenze Manutenzioni di Francesco Capecchi.

All'inaugurazione erano presenti la vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi, il presidente della Misericordia di Campo di Marte Alberto Locchi, l’assessore al patrimonio del Comune di Firenze Maria Federica Giuliani e l’ex assessore all’Urbanistica del Comune di Firenze Cecilia Del Re

Oggi la Misericordia conta circa 250 volontari, più di 20 mezzi e effettua circa 15.000 servizi ogni anno fra interventi di emergenza, ordinari, sociali e servizi alla persona.


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies