Sarà visibile fino al 26 gennaio la mostra fotografica dedicata alla Resistenza dal titolo 'Avevo due paure', allestita all'interno del Rifugio digitale, un vecchio rifugio antiaereo nel centro di Firenze.
La rassegna è realizzata alla vigilia dell'80/o anniversario della Liberazione dai fotografi Paolo Cagnacci e Matteo Cesari e corredata dai video di Theo Putzu.
Il Rifugio digitale, si ricorda in una nota, nasce dalle fondamenta di un antico tunnel antiaereo progettato nel 1943 come luogo di difesa dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale. La rassegna si interroga su cosa resti oggi della Resistenza, di questo capitolo fondante dell'identità italiana.
'Avevo due paure', a cura di Paolo Cagnacci e Irene Alison, non è solo un itinerario nella memoria, è una questione dischiusa sul nostro presente: un viaggio nello spazio e nel tempo per dare corpo al passato, per preservare quel che rimane, per coltivarne l'eredità ancora fertile.
La rassegna è realizzata alla vigilia dell'80/o anniversario della Liberazione dai fotografi Paolo Cagnacci e Matteo Cesari e corredata dai video di Theo Putzu.
Il Rifugio digitale, si ricorda in una nota, nasce dalle fondamenta di un antico tunnel antiaereo progettato nel 1943 come luogo di difesa dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale. La rassegna si interroga su cosa resti oggi della Resistenza, di questo capitolo fondante dell'identità italiana.
'Avevo due paure', a cura di Paolo Cagnacci e Irene Alison, non è solo un itinerario nella memoria, è una questione dischiusa sul nostro presente: un viaggio nello spazio e nel tempo per dare corpo al passato, per preservare quel che rimane, per coltivarne l'eredità ancora fertile.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies