Il Comune dà il via libera per la Vas: nelle intenzioni della proprietà c’è la realizzazione di decine di appartamenti e una grande area verde

Qualcosa si muove per il “mostro del Poggetto”, l’area, così ribattezzata dai residenti, che da anni si trova in stato di degrado e abbandono.

Secondo quanto riporta questa mattina il Corriere Fiorentino, il Comune di Firenze ha approvato la delibera dell’assessora all’urbanistica Caterina Biti per avviare l’iter di Vas (valutazione ambientale strategica) per il progetto di recupero dell’area firmato da Archea (di Casamonti) su impulso della nuova proprietà che fa capo all’imprenditore Andrea Duranti.

Nelle intenzioni della proprietà, dove ora si trova l’area abbandonata sorgeranno settanta appartamenti, di cui 12 dedicati al social housing, per un totale di 4900 metri quadri, e un’area verde, da 1500 metri quadrati e da 4mila quella pubblica. E ancora, un parcheggio interrato da settanta posti auto e la riqualificazione di via Burci con l’accesso all’area pedonale e il collegamento alla pista ciclabile.

Il progetto prevede quindi la variante urbanistica e la modifica del piano di recupero datato 2009 (che il quotidiano riporta essere in scadenza l’anno prossimo) per recuperare l’immensa area da novemila metri quadrati alla città di Firenze, fermi dal 1989. Dovrà poi essere coinvolta anche la Regione per la conferenza paesaggistica.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies