Con la creazione della multiutility "io non ho mai detto che ci sarà un crollo delle tariffe però quello che avviene in questi settori è che quando aumenta la componente di investimento, il Capex, e diminuisce l'Opex le tariffe si appiattiscono". Lo ha detto il presidente di Alia Multiutility Lorenzo Perra, intervenendo nelle commissioni bilancio, ambiente e controllo di Palazzo Vecchio, riunite oggi in forma congiunta.
Sull'alternativa alla quotazione in Borsa "se parliamo di investimenti la strada principale è sempre quella di indebitarsi. Semmai esistono varie alternative alla forma tradizionale dell'indebitamento anche attraverso l'emissione di obbligazioni. Esistono sempre vincoli alla leva di indebitamento che dipendono da patrimonializzazione e rating. Quello che ci hanno chiesto i soci di esplorare è anche altro, si parla di azionariato diffuso: in Toscana la più grande esperienza di azionariato diffuso è Unicoop Firenze, che ha un milione di soci utenti e raccoglie prestiti da parte di soci per 1,5 miliardi".
Sull'alternativa alla quotazione in Borsa "se parliamo di investimenti la strada principale è sempre quella di indebitarsi. Semmai esistono varie alternative alla forma tradizionale dell'indebitamento anche attraverso l'emissione di obbligazioni. Esistono sempre vincoli alla leva di indebitamento che dipendono da patrimonializzazione e rating. Quello che ci hanno chiesto i soci di esplorare è anche altro, si parla di azionariato diffuso: in Toscana la più grande esperienza di azionariato diffuso è Unicoop Firenze, che ha un milione di soci utenti e raccoglie prestiti da parte di soci per 1,5 miliardi".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies