"Il ruolo dei dottori commercialisti è molto importante nel rapporto coi territori. Non svolgono solo una funzione fondamentale per la vita delle imprese, ma anche un'azione di rafforzamento delle relazioni fra il mondo delle aziende e il territorio, oltre che un'azione di supporto alle istituzioni pubbliche. Insieme all'ordine dei commercialisti abbiamo sviluppato molti progetti: il primo, e il più importante, sulla definizione delle regole per la riscossione dell'imposta di soggiorno". È quanto dichiara il sindaco di Firenze, Dario Nardella, a margine della sua partecipazione al congresso nazionale dell'ordine dei dottori commercialisti, in corso alla Camera di Commercio. Al centro del congresso l'economia dei territori con un particolare accento che cade sull'attuazione del piano di rilancio di ripresa e resilienza.
"È chiaro- aggiunge Nardella- che il Pnrr diventa un treno fondamentale nella triangolazione fra imprese, istituzioni pubbliche e commercialisti".
A Firenze, precisa il sindaco, "siamo praticamente nei tempi col rispetto di tutti gli obiettivi temporali fissati dal piano per un investimento complessivo che supera il miliardo fra il Comune e la Città metropolitana e riguarda molte opere pubbliche come scuole, infrastrutture, le tramvie, aree verdi, rigenerazione urbana. A livello nazionale è una situazione di luci e ombre, anche se rimane il dato che i Comuni sono il livello istituzionale più avanzato nella tabella di marcia dell'attuazione degli obiettivi del Pnrr".
"È chiaro- aggiunge Nardella- che il Pnrr diventa un treno fondamentale nella triangolazione fra imprese, istituzioni pubbliche e commercialisti".
A Firenze, precisa il sindaco, "siamo praticamente nei tempi col rispetto di tutti gli obiettivi temporali fissati dal piano per un investimento complessivo che supera il miliardo fra il Comune e la Città metropolitana e riguarda molte opere pubbliche come scuole, infrastrutture, le tramvie, aree verdi, rigenerazione urbana. A livello nazionale è una situazione di luci e ombre, anche se rimane il dato che i Comuni sono il livello istituzionale più avanzato nella tabella di marcia dell'attuazione degli obiettivi del Pnrr".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies