Al Next Generation Fest 2025, organizzato a Firenze da Regione Toscana - Giovanisì, entrano tre voci dalla musica, dal grande schermo e dalle evoluzioni della transizione digitale. Sono Veronica Lucchesi - La Rappresentante di Lista, Luca Ward e Marco 'Monty' Montemagno e segnano il ritorno all'evento, che gode del patrocinio del Parlamento europeo, dello spettacolo, dell'innovazione nell'impresa e del lavoro.
Lucchesi è cantante, autrice, attrice, co-fondatrice del progetto musicale, e una carriera in continua evoluzione, tra sperimentazione e contaminazione di linguaggi tra musica, editoria e cinema.
Luca Ward, attore e doppiatore, voce prestata a personaggi come Russell Crowe, Samuel L. Jackson e Keanu Reeves.
Marco Montemagno è imprenditore, divulgatore digitale e riferimento nel tech con oltre 3,5 milioni di follower. Saranno protagonisti di una lista ospiti che annovera, il 2 giugno, Marcello Albergoni, country Manager di LinkedIn Italia, il quale commenterà i nuovi dati del Barometro del Primo Impiego di LinkedIn per i neolaureati, offrendo uno sguardo privilegiato sulla trasformazione dell'Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro. Porterà la sua esperienza anche chi è passato dai talent con due protagonisti dell'edizione 2024 di X Factor: i Punkcake, band valdarnese, e Francamente, cantautrice che attraverso la sua musica parla di identità, libertà e attivismo queer.
Il presidente Giani, come riporta la stessa nota, esprime soddisfazione per la scelta di tante personalità di partecipare: "E' il riconoscimento del ruolo che la Toscana e il Next Generation Fest svolgono per valorizzare passioni e voglia di protagonismo dei giovani - sottolinea - Siamo giunti alla quarta edizione di un evento che è sempre più considerato un'arena importante per dialogare con ragazze e ragazzi, intercettare i loro desideri e capire come vedere il mondo. Ringrazio ancora una volta tutti gli ospiti che parteciperanno e che hanno deciso di partecipare a Ngf senza alcun compenso".
Attesi anche Lorenzo Baglioni, conduttore di programmi tv come Lo Zecchino d'Oro e Un Palco Per Due (Rai2) e Centomilacarie, giovane musicista, cantante e cantautore, selezionato da Spotify Radar come artista emergente della musica italiana nel 2024.
Lucchesi è cantante, autrice, attrice, co-fondatrice del progetto musicale, e una carriera in continua evoluzione, tra sperimentazione e contaminazione di linguaggi tra musica, editoria e cinema.
Luca Ward, attore e doppiatore, voce prestata a personaggi come Russell Crowe, Samuel L. Jackson e Keanu Reeves.
Marco Montemagno è imprenditore, divulgatore digitale e riferimento nel tech con oltre 3,5 milioni di follower. Saranno protagonisti di una lista ospiti che annovera, il 2 giugno, Marcello Albergoni, country Manager di LinkedIn Italia, il quale commenterà i nuovi dati del Barometro del Primo Impiego di LinkedIn per i neolaureati, offrendo uno sguardo privilegiato sulla trasformazione dell'Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro. Porterà la sua esperienza anche chi è passato dai talent con due protagonisti dell'edizione 2024 di X Factor: i Punkcake, band valdarnese, e Francamente, cantautrice che attraverso la sua musica parla di identità, libertà e attivismo queer.
Il presidente Giani, come riporta la stessa nota, esprime soddisfazione per la scelta di tante personalità di partecipare: "E' il riconoscimento del ruolo che la Toscana e il Next Generation Fest svolgono per valorizzare passioni e voglia di protagonismo dei giovani - sottolinea - Siamo giunti alla quarta edizione di un evento che è sempre più considerato un'arena importante per dialogare con ragazze e ragazzi, intercettare i loro desideri e capire come vedere il mondo. Ringrazio ancora una volta tutti gli ospiti che parteciperanno e che hanno deciso di partecipare a Ngf senza alcun compenso".
Attesi anche Lorenzo Baglioni, conduttore di programmi tv come Lo Zecchino d'Oro e Un Palco Per Due (Rai2) e Centomilacarie, giovane musicista, cantante e cantautore, selezionato da Spotify Radar come artista emergente della musica italiana nel 2024.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies