Un uso innovativo del sistema inventato da Gianfranco Capecchi è stato sperimentato dal dottor Filippo Cianfanelli per restaurare una scultura

Il sistema NC311035 -nodo Capecchi- non è solo uno strumento utile ed efficace per fermare le fughe di gas. L’invenzione di Gianfranco Capecchi infatti, utilizzata nel territorio fiorentino da sedici anni e che ha trovato spazio anche in altre città italiane come Trento, è stata utilizzata con successo anche in un campo al quale forse nessuno aveva mai pensato potesse tornare utile: l’arte.

Il sistema Capecchi, che consiste in una resina composta da tre ingredienti appositamente studiati per il gas cittadino, è stato infatti utilizzato dal dottor Filippo Cianfanelli, medico di fama a Firenze e rinomato artista e pittore, che ha restaurato una scultura di cavallo alla quale si era staccata la testa.

Un utilizzo innovativo dell’invenzione di Gianfranco Capecchi, che ne dimostra ancora una volta l’utilità e la versatilità.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies