Appuntamento in piazza del Carmine, trasformata in un suggestivo cinema all’aperto

Come tutti gli anni, anche a Firenze sta arrivando la notte prima degli esami, la notte per ripassare le ultime cose, trascorrere del tempo con gli amici, sforzarsi di pensare che tutto andrà bene (come poi, nella stragrande maggioranza dei casi, sarà).

Come scrive stamani La Nazione, in piazza del Carmine a Firenze gli studenti delle scuole superiori cittadine si sono dati appuntamento non solo per poter vedere il film “Notte prima degli esami”, ormai un classico della cultura leggera italiana e un must dei riti precedenti all’esame di stato, ma anche per poter trascorrere insieme un momento fatto di ansie e paure.

Alla proiezioni erano presenti anche la sindaca di Firenze Sara Funaro e il presidente del Quartiere 1 Mirko Rufilli: “Siamo contenti di essere con i ragazzi, questa piazza è stata una loro idea ed è sicuramente un bel modo per vivere le nostre piazze, i giovani devono essere protagonisti” ha detto la prima cittadina, “ringraziamo padre Raffaele per averci lasciato usare il sagrato della Chiesa, questi momenti sono importanti per vivere sempre di più le nostre piazze” le ha fatto eco Rufilli.

Tra i ragazzi, racconta il quotidiano, c’è quella naturale e normale agitazione che precede l’ultimo atto della scuola pubblica, quando ci si preoccupa per cosa ci sarà nella seconda prova (il tema di italiano in molti non lo considerano una minaccia) o all’orale.

Ma tanti sono anche consapevoli che dopo l’ultimo scoglio ci sarà la tanto meritata estate della maturità.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies