Il 4 marzo si terrà la giornata di presentazione dell'offerta formativa

L'Accademia di Belle arti di Firenze apre le sue porte agli aspiranti studenti interessati a proseguire gli studi in campo artistico con l'Open day 2025, evento dedicato alla presentazione dell'offerta formativa e alla scelta universitaria consapevole. L'appuntamento è per il 4 marzo a partire dalle 9 nella sede storica in via Ricasoli.
    
Sarà una giornata dedicata all'arte e alla formazione artistica per conoscere da vicino spazi, laboratori artistici e per familiarizzare con i volti di docenti e allievi che dal prossimo anno accademico potranno diventare compagni di viaggio. Saranno loro, s psiega, ad accogliere gli aspiranti studenti presso gli stand informativi dedicati all'approfondimento dei corsi di diploma di I e II livello allestiti nel chiostro dell'Accademia e ad accompagnarli in visite guidate alla sede storica. Prevista anche la partecipazione dell'Azienda regionale per il diritto allo studio, Dsu Toscana, con uno stand dedicato alle misure di sostegno economico e ai servizi messi in campo dalla Regione.

Fra le novità che saranno illustrate l'apertura anticipata delle preiscrizioni online: per la prima volta ci si potrà pre-iscrivere dall'1 al 27 aprile con conseguente slittamento delle prove di ammissione a maggio. Tornerà anche l'accesso diretto per gli studenti in possesso di diploma artistico. Confermata l'offerta formativa con nove corsi di diploma di durata triennale e sette corsi biennali che spaziano dalle arti visive al design, passando per la didattica dell'arte e le nuove tecnologie. A questi si aggiungono master professionalizzanti e dottorati di ricerca. Parte integrante dell'offerta formativa è anche la Scuola libera del nudo, specializzata nello studio e nella rappresentazione della figura umana dal vero con modelle e modelli viventi, eredità del pittore toscano Giovanni Fattori.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies