Dopo il successo dell'anno scorso la lirica torna a Empoli

Il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni ha scelto di allestire due titoli lirici nella suggestiva cornice di Piazza Farinata degli Uberti, dopo il successo dell'anno scorso.

Venerdì 27 giugno i marmi policromi della facciata della Collegiata saranno le quinte de "Il Cappello di paglia di Firenze", farsa musicale buffa in 4 atti e 5 quadri, tratta dalla commedia Un chapeau de paille d’Italie di Eugène Labiche e Marc Michel, musicata da Nino Rota, uno dei massimi compositori italiani del ‘900, noto al grande pubblico per il sodalizio artistico con il regista Federico Fellini e autore di alcune delle più belle musiche da film di tutti i tempi.

Il secondo titolo, in programma per venerdì 25 luglio, è "Cavalleria rusticana" di Pietro Mascagni, tratta dall’omonima novella di Giovanni Verga.

Entusiasta Lorenzo Ancillotti, direttore artistico dell’ente di piazza della Vittoria, che dichiara: "L’allestimento di due opere liriche così importanti e complesse dal punto di vista organizzativo e produttivo è una sfida molto ambiziosa per il Centro Busoni, sia dal punto di vista economico sia per quanto concerne le risorse umane, indubbiamente eccellenti, ma numericamente esigue. Abbiamo scelto due titoli molto diversi tra loro sotto ogni punto di vista, dalla trama alla musica, ma entrambi hanno segnato la storia della musica per la loro innata capacità di raggiungere il cuore dello spettatore. Siamo orgogliosi di poter offrire al nostro territorio tanta bellezza".

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies