Amrabat è vicino al Galatasaray ma Sabiri con Palladino può restare

L’inizio della stagione 2024/2025 con il ritrovo al Viola Park è meno lontano di quanto si creda. Oltre ai viola già presenti in rosa saranno in tantissimi a fare ritorno a Firenze dopo l’esperienza in prestito, pronti a rimettersi in gioco con il nuovo tecnico Raffaele Palladino e tentando di conquistare una conferma in viola.

Partendo dai giovani formati nel settore giovanile della Fiorentina, saranno ben 19 i calciatori che nel corso di questa estate faranno ritorno a Firenze al termine dei rispettivi prestiti tra B e C per mettersi a disposizione di Palladino durante la fase di preparazione. Sono due i giovani certi di restare in prima squadra a partire da settembre, ovvero Bianco e Lucchesi: il mediano, protagonista a Reggio Emilia nella scorsa stagione, sarà uno dei volti che comporranno il centrocampo, mentre il centrale (il migliore dei tanti giovani approdati alla Ternana) sarà uno dei ricambi in difesa, sia che Palladino adotti lo schieramento a tre che quello a quattro. Da valutare altri ragazzi reduci da annate brillanti: Dalle Mura, Favasuli, Amatucci e Distefano ma anche di Niccolò Pierozzi, tornato a buoni livelli, a Salerno. Scontata invece la partenza verso altri lidi - ancora in prestito - degli altri giovani: si tratta di Krastev, Munteanu, Ferrarini. Edoardo Pierozzi, Gentile, Fiorini, Agostinelli, Toci, Guidobaldi, Dutu, Egharevba e Prati.

A fare ritorno a Firenze però c’è anche Abdelhamid Sabiri. Il marocchino è reduce da una stagione di successo in Arabia Saudita con 7 gol e 7 assist, e sembra pronto a fare il suo ritorno alla maglia viola. Nonostante le incertezze legate al suo futuro con l'Al-Fayha, che sembra poco propenso a sborsare 3 milioni di euro per il suo riscatto, il giocatore potrebbe rientrare nei piani di Palladino. L'esperienza negativa con l'ex allenatore Italiano sembra ormai alle spalle, e Sabiri potrebbe rappresentare dunque una risorsa preziosa per il gioco del nuovo tecnico. Una situazione che promette di aggiungere interesse al reparto offensivo della squadra viola, già composto da giocatori di spessore come, Nico Gonzalez e Beltran.

La Fiorentina sta seguendo con grande attenzione quello che potrebbe accadere attorno al futuro di Amrabat che, rientrando dall’avventura in Inghilterra, potrebbe, in tempi brevi, prendere la strada per la Turchia. Da Istanbul assicurano che i primi contatti fra le società sono già iniziati. Daniele Pradè e il direttore sportivo turco, Cenk Ergun, stanno trattando il potenziale trasferimento del calciatore e i contorni della trattativa sarebbero già stati definiti, sulla base di un accordo di massima. Resta da trovare un’intesa con la Fiorentina, che per quanto proseguirebbe volentieri il suo percorso con Amrabat è anche conscia della volontà opposta dello stesso giocatore.

Infine spicca il nome di Josip Brekalo. L'esterno croato, all'Hajduk Spalato da gennaio, finito il prestito tornerà alla Fiorentina. Un rientro che però, nonostante Brekalo sia legato alla Fiorentina da un contratto fino al 2026, sarà a breve termine visto che la volontà sia del giocatore che del club viola è quella di riuscire a trovare un'altra sistemazione. 

Sponsor

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies