C’è stata anche Firenze alla prima messa celebrata ieri a San Pietro dal nuovo papa Leone XIV: come spiega questa mattina La Nazione, il santo padre ha indossato una casula realizzata dalle suore benedettine del monastero di Santa Maria a Rosano, località a ridosso dell’Arno situata nel comune di Rignano.
La veste, spiega il quotidiano, fu realizzata negli anni ’80 e presentata in occasione dell’Epifania del 1987: Papa Benedetto XVI, scrive La Nazione, indossò la veste in quattro occasioni, mentre Papa Francesco ne fece sfoggio in più di trenta occasioni, l’ultima delle quali la Pasqua del 2021.
Le suore non hanno voluto commentare, limitandosi ad affermare di pregare per il nuovo Pontefice ma confermando un dettaglio non di secondaria importanza: realizzare la casula è un lavoro piuttosto complesso impegnativo, che richiede diversi mesi per essere completato.
La veste, spiega il quotidiano, fu realizzata negli anni ’80 e presentata in occasione dell’Epifania del 1987: Papa Benedetto XVI, scrive La Nazione, indossò la veste in quattro occasioni, mentre Papa Francesco ne fece sfoggio in più di trenta occasioni, l’ultima delle quali la Pasqua del 2021.
Le suore non hanno voluto commentare, limitandosi ad affermare di pregare per il nuovo Pontefice ma confermando un dettaglio non di secondaria importanza: realizzare la casula è un lavoro piuttosto complesso impegnativo, che richiede diversi mesi per essere completato.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies