A fine febbraio tre appuntamenti con il danzatore e performer greco

Euripides Laskaridis è il creatore di spettacoli unici che uniscono performance, danza e arti visive. Dopo Elenit, successo acclamato in tutto il mondo e anche al Teatro della Pergola, Laskaridis torna a Firenze il 20, 21 e 22 febbraio, ore 21, con Lapis Lazuli, che continua la sua esplorazione sui temi della trasformazione e del ridicolo, fondendo insieme gli elementi del grottesco, della commedia e dell’orribile.

Lo spettacolo è una coproduzione internazionale Onassis Stegi e Teatro della Pergola, insieme a numerosi partner europei, e invita il pubblico ad abbracciare la complessità dell’evoluzione, trovando la bellezza nell’imprevedibile processo del divenire.

Euripides Laskaridis è l’artista greco che rappresenta con un tratto di assoluta originalità la nouvelle vague della creatività contemporanea ellenica. Danzatore e performer, ha lavorato con Bob Wilson e Dimitris Papaioannou, ed è stato soprannominato l’enfant terrible della coreografia greca dal quotidiano francese “Libération”. Lavora all’incrocio tra danza, teatro e arti visive. Le sue opere sono rappresentate nelle principali istituzioni di arti dello spettacolo in tutto il mondo, offrendo una fusione distintiva di generi e stili che sono sia umoristici che stranamente toccanti.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies