“Ci serve green graduato, vediamo chi ci sarà in Ue”

Nella sfida della sostenibilità "abbiamo un sistema produttivo che ha la capacità per poterla raggiungere", "dobbiamo cogliere l'opportunità di farlo ben oltre il dato che l'Italia sia per le emissioni carboniche solo allo 0,7%-0,8% a livello mondiale. Dovendo stare nella squadra di testa" dei Paesi industrializzati "questa è l'opportunità per essere di nuovo i migliori e per fare un salto in avanti così da garantire un futuro di modernità maggiore". Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin a margine di un incontro a Prato.

"E' una sfida mondiale - ha sottolineato - noi siamo il Paese diventato tra più i ricchi, siamo tra il miliardo di ricchi su otto miliardi nel mondo, perché lo hanno costruito i nostri genitori con la loro capacità di trasformare, con la loro genialità"; ora "c'è un cambiamento a livello mondiale dovuto alla necessità di decarbonizzare, di conseguenza di usare il veicolo energetico, di essere più qualificati nel produrre perchè chi consuma manifesta questa esigenza di sostenibilità molto ampia" nei prodotti. "La sfida che hanno le nostre imprese nel rapporto col consumatore, col cliente - ha concluso - è di essere i migliori" anche grazie alla sostenibilità.

"Fino a sei mesi fa l'Europa ha avuto una sbandata ideologica: un'impostazione di base che non condivido", ha poi ribadito in un'altra iniziativa, a Prato, il ministro Pichetto.    "La politica deve sostenere lo sviluppo, non forzarlo", ha aggiunto citando i casi del regolamento imballaggi e dell'elettrico che hanno impegnato il governo italiano.     "Sulla responsabilità estesa del produttore adesso siamo a un discreto punto", ha aggiunto.     Il ministro alludendo alle tecniche di riciclo e riuso, ha evidenziato, inoltre, che "le materie prime secondarie sono il primo giacimento italiano". "La parte politica e regolatoria deve seguire lo sviluppo delle imprese" che spesso "sono avanti", come nel caso del distretto pratese.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies