In un momento di forte difficoltà per il settore della moda toscano, Pitti Uomo ha portato alla Fortezza da Basso di Firenze un numero più che soddisfacente di buyers e visitatori: in quattro giorni, grazie ai 740 espositori che hanno partecipato all’edizione 2025, sono arrivati a Firenze circa seimila buyers italiani e 5450 esteri, registrando un’ottima affluenza.
La sindaca Sara Funaro, intervenuta ieri al convegno “Le nuove sfide per la moda e il tessile in Europa”, ha posto l’accento proprio sull’importanza di una così nutrita presenza di ospiti alla quattro giorni dedicata alla moda: “Sappiamo che è un settore che sta attraversando difficoltà e dove gi annunci dei dazi e altre possibili misure possono aggravare la situazione”.
La fiera ha concluso la sua attività con circa quindicimila visitatori e un totale di dodicimila compratori.
“l’edizione di quest’anno è stata veramente positiva, grazie ai 740 espositori che hanno creduto ed investito nel salone” ha commentato il direttore generale di Pitti Immagine Agostino Poletto.
La sindaca Sara Funaro, intervenuta ieri al convegno “Le nuove sfide per la moda e il tessile in Europa”, ha posto l’accento proprio sull’importanza di una così nutrita presenza di ospiti alla quattro giorni dedicata alla moda: “Sappiamo che è un settore che sta attraversando difficoltà e dove gi annunci dei dazi e altre possibili misure possono aggravare la situazione”.
La fiera ha concluso la sua attività con circa quindicimila visitatori e un totale di dodicimila compratori.
“l’edizione di quest’anno è stata veramente positiva, grazie ai 740 espositori che hanno creduto ed investito nel salone” ha commentato il direttore generale di Pitti Immagine Agostino Poletto.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies