Il Comune detta i tempi per la realizzazione degli interventi su tutti i settori entro ottobre 2026

I lavori al Franchi vanno avanti senza sosta per arrivare, il prima possibile, alla consegna del nuovo impianto fiorentino a città, tifosi e squadra.

Come spiega questa mattina La Nazione, la parte dei lavori di riqualificazione dell’impianto coperta dai fondi pubblici del Pnrr dovrà essere completata entro il 31 ottobre del 2026, 189 dopo rispetto alla data inizialmente ipotizzata da Palazzo Vecchio.

Una data, quella di ottobre, non casuale, perché, come spiega il quotidiano, entro la fine di ottobre gli ispettori della Uefa avranno terminato il loro giro di ispezioni negli impianti che si sono candidati ad ospitare le gare di Euro 2024.

Quindi, per ottobre 2026 sarà necessario aver terminato i lavori su tutti gli elementi sottoposti a vincolo, come le scale elicoidali e la torre di Maratona, oltre che le gradinate e le basi delle colonne che sorreggeranno la copertura dell’impianto.

Il quotidiano fa poi il punto sull’attuale avanzamento del cantieri: per quanto riguarda la curva Fiesole, al momento sono in corso i lavori per la palificazione e da aprile a giugno sarà realizzata la nuova gradinata.
Anche il campo di gioco sarà interessato dai lavori, dato che sarà sostituito con un terreno che permetta il passaggio dei mezzi pesanti.

Poi si passerà alla seconda fase dei lavori sui settori dello stadio.

Sarà quindi la volta della curva Ferrovia, della Maratona e della Tribuna d’onore, per le quali le demolizioni inizieranno tra maggio e giugno del 2025.: saranno pronte, rispettivamente, per ottobre di quest’anno, mentre la Tribuna d’onore richiederà più tempo, arrivando a completamento probabilmente a febbraio del 2026.

I lavori del primo lotto dovrebbero quindi concludersi alla fine dell’estate del 2026.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies