Dopo oltre 96 ore continuano senza sosta le operazioni di rimozione delle macerie



Dopo oltre 96 ore continuano senza sosta le operazioni di rimozione delle macerie da parte delle squadre dei vigili del fuoco nel cantiere di via Mariti a Firenze, dove venerdì scorso si è verificato un crollo con la morte di quattro operai, e dalle prime luci dell'alba, essendo riusciti a liberare un varco per accedere alla zona interessata dove si sta cercando l'ultimo disperso, stanno operando anche alcuni mezzi meccanici. 

Dall'inizio delle operazioni, oltre al comandante provinciale, il vice comandante vicario e ai vari funzionari del comando di Firenze, si stanno alternando diverse centinaia di unità di vigili del fuoco con varie specializzazioni: Usar (Urban Search And Rescue), Saf (Speleo Alpino Fluviale), Gos (Gruppo Operativo Speciale), Sapr (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), Coem (Comunicazione in Emergenza), cinofili.
Nelle giornate del 16 e 17 febbraio sono state impegnati 80 vigili del fuoco, mentre i giorni successivi circa 60.




Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies