“Cerchiamo di fare i prossimi bandi improntati a questi principi”

"Noi cercheremo e stiamo già cercando nella nostra programmazione di spingere sempre di più sul concetto di sostenibilità della nostra agricoltura, sostenibilità ambientale, economica e sociale". Lo ha affermato Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione Toscana con delega all'agricoltura, a margine della presentazione della sagra del Picio di Seggiano.
    
"In linea con la programmazione europea - ha detto - noi stiamo cercando di fare i prossimi bandi improntati proprio a questi principi oltre a portare avanti ad esempio il tema del ricambio generazionale, in questi giorni è aperto un bando sui giovani molto importante che cerca davvero di dare una mano a chi voglia impegnarsi in agricoltura, diamo 65mila a fondo perduto ai giovani che vorranno fare agricoltura valorizzando alcune attività, in modo specifico penso all'allevamento dell'ovicaprino che vive un momento di grande difficoltà".

    
Le priorità della Regione, per Saccardi, sono quindi "giovani, sostenibilità ambientale, politiche biologiche dunque agricoltura biologica, agricoltura sociale, perché noi abbiamo fatto un bando molto importante e spero che entro la prossima legislatura vedremo arrivare anche alcuni progetti che abbiamo finanziato, e soprattutto anche benessere animale, quindi accettare la sfida dell'Europa della sostenibilità spingendo ancora di più sulla qualità, sul legame col territorio, sull'autenticità dei nostri prodotti".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies