Dopo ago e filo, legno e pialla. Per iniziare ad apprendere il mestiere. Dopo il primo giorno con la sindaca, prosegue il progetto "Un giorno in bottega" di Confartigianato Imprese Firenze: mercoledì 12 febbraio (a partire dalle 10.30, via Agnolo Firenzuola 12A - zona Cure) all'opera come un vero apprendista nella bottega del Liutaio e Archettaio Tommaso Pedani sarà l'assessore l'assessore alla Mobilità e Viabilità, Tramvia, Transizione ecologica, Sicurezza urbana e Polizia municipale del Comune di Firenze, Andrea Giorgio.
Tommaso, già al decimo anno di attività, non promette sconti, anzi: "Partiamo con il lavoro di base. Piallare e sgrossare il legno per avere la forma del violino".
Tommaso, già al decimo anno di attività, non promette sconti, anzi: "Partiamo con il lavoro di base. Piallare e sgrossare il legno per avere la forma del violino".
Liutai e riparatori di strumenti musicali sono 71 nella provincia di Firenze, con un'età media di 17 anni.
"Questo progetto – ricorda la Presidente di Confartigianato Imprese Firenze Serena Vavolo – nasce per far conoscere ma anche per avvicinare i giovani all’artigianato. La difficoltà più grande è tramandare il mestiere. Le imprese artigiane, in tutti i settori, offrono grandi opportunità di crescita e realizzazione".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies