Comune, Fiavet e Confcommercio annunciano di voler creare un 'modello Firenze' per governare il turismo

La creazione di "un modello Firenze per gestire e sfruttare l'overtourism" è l'impegno preso, si legge in una nota, dalla sindaca Sara Funaro nel corso di un incontro promosso da Fiavet Toscana-Confcommercio.
    
"Tra i passaggi chiave del nostro decalogo che sono parte integrante del piano approvato in giunta - afferma la sindaca - ci sono azioni concrete che metteremo in campo, come la regolamentazione ed il contenimento degli affitti brevi, vedi il rimborso Imu per chi nel centro storico passa da locazione turistica ad una di tipo residenziale, la tutela degli esercenti di vicinato e iniziative per destagionalizzare e delocalizzare i flussi turistici".

   
Il presidente di Fiavet Toscana-Confcommercio Pier Carlo Testa ha osservato come "il termine overtourism sia una sintesi fuorviante, perché semmai dovremmo parlare di turismo disorganizzato. Noi vogliamo fare la nostra parte per trovare le soluzioni operative e logistiche finalizzate a preservare il patrimonio ricettivo".

    
Franco Marinoni, direttore generale di Confcommercio Toscana, si è detto convinto che "il lavoro di squadra porterà benefici tangibili alla città che vive di turismo e di commercio d'eccellenza. Tra le nostre proposte operative: tolleranza zero contro abusivismo e ogni forma di concorrenza sleale, utilizzo di big data e innovazioni digitali per gestire meglio i flussi, che dovremmo anche riuscire a distribuire meglio nel tempo, destagionalizzando, e nello spazio, proponendo mete alternative a quelle più inflazionate. Poi c'è bisogno del coinvolgimento attivo dei residenti: il turismo è un'opportunità di crescita per tutti".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies