Le riflessioni di un imprenditore attento alla sicurezza

La nuova tragedia siciliana sul lavoro è un omicidio colposo, lo scrivo da responsabile di un’azienda, la Firenze Manutenzioni, che da moltissimi anni lavora con le fughe di gas, pericolosissime per chi vive nelle case, ma anche e soprattutto per gli operai che devono intervenire.

Tutti noi imprenditori abbiamo come obiettivo il profitto, ma non può essere l’unica ragione del nostro agire.

Non può e non deve, perché esiste una coscienza, che per chi ha responsabilità importanti dovrebbe essere ancora maggiore: non si possono mandare allo sbaraglio padri di famiglia e comunque uomini come noi senza assicurare loro un’adeguata protezione.

Certo, la sicurezza costa e la Firenze Manutenzioni spende milioni di euro per evitare qualsiasi rischio a chi affronta ogni giorno pericoli letali, ma la sera vado a dormire sereno: lo faranno anche quelli che mettersi in tasca pochi o tanti soldi in più lasciano morire chi ha avuto fiducia in loro?

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies