Dario Nardella però non è soddisfatto: “Non è la svolta che aspettavamo”

Da ottobre potrebbe entrare in vigore l'obbligo di possedere la patente a punti per le imprese e per i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. È l'ipotesi contenuta nell'ultima bozza del Dl Pnrr che potrebbe arrivare oggi pomeriggio sul tavolo del consiglio dei ministri.

La disposizione avrebbe lo scopo di "rafforzare l'attività di contrasto al lavoro sommerso e di vigilanza in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro" come si legge nella bozza. La patente, dotata di un punteggio iniziale di trenta crediti, "è rilasciata, in formato digitale, dalla competente sede territoriale dell'Ispettorato nazionale del lavoro subordinatamente al possesso" di diversi requisiti da parte del responsabile legale dell'impresa o del lavoratore autonomo richiedente.

Nella bozza si legge anche che la patente "subisce le decurtazioni correlate alle risultanze degli accertamenti e dei conseguenti provvedimenti definitivi emanati nei confronti dei datori di lavoro, dirigenti e preposti dell'impresa o del lavoratore autonomo" e che "gli atti ed i provvedimenti emanati in relazione al medesimo accertamento ispettivo non possono nel complesso comportare una decurtazione superiore a 20 crediti". La decurtazione di 20 crediti avverrebbe in caso di incidente mortale. Quindici punti invece in caso di incidente causa di inabilità permanente, assoluta o parziale, e 10 crediti in meno in caso di inabilità temporanea dal lavoro per più di 40 giorni. 

Nel provvedimento si legge che nei casi di infortuni da cui derivi la morte o un'inabilità permanente al lavoro, assoluta o parziale, "la competente sede territoriale dell'Ispettorato nazionale del lavoro può sospendere, in via cautelativa, la patente fino a un massimo di dodici mesi".

Non soddisfatto dalle prime indiscrezioni, il sindaco di Firenze Dario Nardella. "A una prima analisi, stando a quelli che sono i resoconti, non mi pare che ci sia quella svolta che ci aspettavamo” le sue parole.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies