Da giovedì 13 febbraio sarà attivo lo “Sportello Immigrazione” presso il Comune di Signa. Ad annunciare l’importante novità sono stati in conferenza stampa il sindaco Giampiero Fossi, l’assessore al sociale, accoglienza integrazione Marcello Quaresima e il vicepresidente di Arci Firenze Manfredi Lo Sauro.
“Uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati all’inizio di questo mandato – ha spiegato l’assessore Quaresima - era proprio quello di aprire uno “Sportello Immigrazione” anche nel nostro Comune. Un obiettivo che, in pochi mesi, siamo riusciti a raggiungere grazie all’accordo ufficialmente siglato con Arci-Firenze, vantando una consolidata esperienza pluriennale al riguardo, con sportelli gratuiti gestiti in più comuni della Città Metropolitana di Firenze”.
Il nuovo sportello si propone di essere un punto di riferimento a supporto dei servizi sociali, scuola e ufficio casa, per agevolare l’utenza dedicata.
Presso lo sportello saranno erogati i servizi di front office operativo, un pacchetto di ore di mediazione linguistica e attività di back-office tramite traduzione di materiale informativo.
Un nuovo servizio salutato con favore dal sindaco Giampiero Fossi. “Nessuno a Signa si deve mai sentire straniero – ha chiosato il primo cittadino – questo nuovo servizio ci aiuterà a far sentire a casa propria tutti coloro che abitano e vivono il nostro territorio. Signa non è la terra di chi qui è nato o vi abita da sempre ma di chi l’ama. Per questo, grazie all’impegno assicurato dall’assessore Quaresima e alla disponibilità accordata da Arci-Firenze, abbiamo compiuto ogni sforzo per aprire il nuovo sportello che consentirà una maggior partecipazione, da parte di tutti, alla vita della nostra comunità. Un passo decisivo per rendere Signa sempre più vicina alle esigenze di tutti, nessuno escluso”.
“Uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati all’inizio di questo mandato – ha spiegato l’assessore Quaresima - era proprio quello di aprire uno “Sportello Immigrazione” anche nel nostro Comune. Un obiettivo che, in pochi mesi, siamo riusciti a raggiungere grazie all’accordo ufficialmente siglato con Arci-Firenze, vantando una consolidata esperienza pluriennale al riguardo, con sportelli gratuiti gestiti in più comuni della Città Metropolitana di Firenze”.
Il nuovo sportello si propone di essere un punto di riferimento a supporto dei servizi sociali, scuola e ufficio casa, per agevolare l’utenza dedicata.
Presso lo sportello saranno erogati i servizi di front office operativo, un pacchetto di ore di mediazione linguistica e attività di back-office tramite traduzione di materiale informativo.
Un nuovo servizio salutato con favore dal sindaco Giampiero Fossi. “Nessuno a Signa si deve mai sentire straniero – ha chiosato il primo cittadino – questo nuovo servizio ci aiuterà a far sentire a casa propria tutti coloro che abitano e vivono il nostro territorio. Signa non è la terra di chi qui è nato o vi abita da sempre ma di chi l’ama. Per questo, grazie all’impegno assicurato dall’assessore Quaresima e alla disponibilità accordata da Arci-Firenze, abbiamo compiuto ogni sforzo per aprire il nuovo sportello che consentirà una maggior partecipazione, da parte di tutti, alla vita della nostra comunità. Un passo decisivo per rendere Signa sempre più vicina alle esigenze di tutti, nessuno escluso”.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies