Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha consegnato il Pegaso d'Oro a Lorenzo Simonelli, presidente e amministratore delegato di Baker Hughes, come testimone di "una presenza industriale in Toscana lunga 180 anni", alla guida di "un'azienda di primo piano nel mondo per la tecnologia al servizio dell'energia e dell'industria". La cerimonia di conferimento si è svolta alla presenza della console generale degli Stati Uniti a Firenze, Daniela Ballard.
Simonelli si è detto onorato e orgoglioso di "ricevere il riconoscimento da parte della Regione dove sono nato e dove ho mosso i primi passi della mia carriera e che, ancora oggi, rappresenta per Baker Hughes un centro d'eccellenza globale per lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia e in grado di dare un contributo decisivo al processo di transizione energetica. Tecnologie fondamentali per consentire un accesso equo ad un'energia abbondante, affidabile e sostenibile".
"Lorenzo Simonelli è un toscano originario di una terra bellissima, la Val d'Orcia, dove ancora la sua famiglia vive e opera", ha dichiarato Giani, sottolineando che "accanto a questi aspetti di indubbio valore professionale" del presidente di Baker Hughes "c'è anche un profilo umano di raro valore e di attaccamento alla nostra terra per i quali oggi la Regione Toscana gli consegna il Pegaso d'oro".
Per il presidente di Confindustria Toscana e Confindustria Toscana Centro e Costa, Maurizio Bigazzi, il Pegaso "è un riconoscimento all'eccellenza e alla capacità di innovazione della manifattura e del saper fare toscano. Siamo orgogliosi che una delle nostre imprese più innovative come Baker Hughes riceva questo prestigioso riconoscimento regionale".
Simonelli si è detto onorato e orgoglioso di "ricevere il riconoscimento da parte della Regione dove sono nato e dove ho mosso i primi passi della mia carriera e che, ancora oggi, rappresenta per Baker Hughes un centro d'eccellenza globale per lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia e in grado di dare un contributo decisivo al processo di transizione energetica. Tecnologie fondamentali per consentire un accesso equo ad un'energia abbondante, affidabile e sostenibile".
"Lorenzo Simonelli è un toscano originario di una terra bellissima, la Val d'Orcia, dove ancora la sua famiglia vive e opera", ha dichiarato Giani, sottolineando che "accanto a questi aspetti di indubbio valore professionale" del presidente di Baker Hughes "c'è anche un profilo umano di raro valore e di attaccamento alla nostra terra per i quali oggi la Regione Toscana gli consegna il Pegaso d'oro".
Per il presidente di Confindustria Toscana e Confindustria Toscana Centro e Costa, Maurizio Bigazzi, il Pegaso "è un riconoscimento all'eccellenza e alla capacità di innovazione della manifattura e del saper fare toscano. Siamo orgogliosi che una delle nostre imprese più innovative come Baker Hughes riceva questo prestigioso riconoscimento regionale".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies